PRIVERNO, INAUGURATA LA PISTA D’ATLETICA AL “PALLUZZI”

Priverno e l’UISP di Latina celebrano una grande novità: la pista di atletica nell’impianto “Antonio Palluzzi”. Pubblico delle grandi occasioni per l’inaugurazione della struttura di Ceriara, con ragazzi di tutte le età protagonisti di gare di velocità su varie distanze

Grande successo a Priverno per l’inaugurazione della pista di atletica leggera all’interno dell’impianto “Antonio Palluzzi”, in un nuovo spazio sportivo ben integrato nel tessuto urbano della frazione di Ceriara. L’evento è stato organizzato dall’Amministrazione Comunale e dal Comitato Territoriale UISP di Latina, in collaborazione con l’ IC “San Tommaso d’Aquino” e con l’IC “Don Andrea Santoro”.

Le gare, svoltesi davanti a spalti gremiti, hanno riguardato delle corse in velocità su varie distanze, con medaglie per tutti i partecipanti. Coinvolti gli alunni delle classi quarte e quinte della Primaria e delle prime due classi delle Medie. L’opera, realizzata grazie ad un finanziamento ottenuto a valere sul Fondo “Sport e Periferie”, ha comportato l’affidamento all’UISP del supporto tecnico operativo per la gestione della pista. Un binomio tra il Comune di Priverno ed il Comitato Territoriale di Latina destinato a sfruttare tutte le potenzialità della pista di atletica, rendendola non solo un riferimento per le attività sportive ma anche un luogo per l’aggregazione e la crescita dei ragazzi.

Alla cerimonia hanno partecipato i vertici dell’UISP di Latina, rappresentati dal presidente UISP Domenico Giansanti e dal segretario generale Domenico Lattanzi. Molto apprezzata la presenza di svariate autorità, a testimoniare l’importanza della nuova struttura e del progetto avviato: il sindaco Anna Maria Bilancia, gli assessori comunali Luigina Vellucci e Giulio Federici e il vicesindaco Antonio Ines, il delegato provinciale del Coni Lazio Mauro Di Prospero, il presidente provinciale Fidal Giampiero Trivellato, Don Marco parroco della chiesa del posto e la famiglia di Antonio Palluzzi.

Proprio l’assessore allo Sport Lugina Vellucci ha commentato con entusiasmo. “Esprimo tutta la mia felicità nel tornare a vedere viva e nel pieno del suo fascino la pista di atletica leggera, consapevole del suo grande potenziale. Auspico che questo possa essere un luogo dove si coltivi lo sport sano, si  allenino nuovi talenti, si creino nuove amicizie e si vivano esperienze  indimenticabili, al di là dei risultati agonistici. Siamo orgogliosi di aver realizzato questo spazio che si integra perfettamente nel tessuto urbano della nostra Ceriara. Un’ area sportiva molto attraente che segna un passo avanti per lo sport privernate. Questo lavoro è un segno della nostra attenzione per la crescita sportiva e sociale della nostra comunità.” 

Articolo precedente

EDUCAZIONE E SOSTENIBILITÀ, PARTE IL COORDINAMENTO REGIONALE “INFEAS”

Ultime da Cronaca