PREVENZIONE: “GRANDE PARTECIPAZIONE AL VILLAGGIO DELLA SALUTE DI LATINA”

Grande partecipazione di cittadini a Latina, con circa 2000 presenze registrate, alla seconda edizione del “Villaggio della Salute”, iniziativa promossa dalla ASL di Latina e dal Comune, svoltasi nei giardini comunali nell’ambito della campagna “Ottobre Rosa”, in collaborazione con Sapienza Università di Roma-Polo Pontino, Ufficio Scolastico Provinciale, Croce Rossa Italiana-Comitato di Latina, AVIS Provinciale, Coldiretti, UISP e numerose associazioni del terzo settore.

“La notevole presenza di pubblico ha confermato la crescente sensibilità dei cittadini verso la prevenzione e i corretti stili di vita. Screening oncologici gratuiti, attività informative, consulenze e momenti di confronto hanno scandito una giornata dedicata interamente alla salute e al benessere, con due testimonial d’eccezione, due donne dello Stato, la Prefetta Vittoria Ciaramella e la Procuratrice aggiunta della Repubblica di Latina Luigia Spinelli, accolte dalla Direttrice Generale della ASL, dottoressa Sabrina Cenciarelli e dalla Sindaca Matilde Celentano che, durante la mattinata, si sono sottoposte agli screening a sottolineare come la tutela della salute e la prevenzione rappresentino un dovere individuale e collettivo.

Tra le numerose autorità presenti che hanno voluto confermare con la loro partecipazione il valore della collaborazione interistituzionale per la salute pubblica, c’erano anche l’assessora allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo; la presidente della Commissione Sanità della Regione Lazio, Alessia Savo; i consiglieri regionali Vittorio Sambucci, Orlando Tripodi e Salvatore La Penna, oltre ai vertici delle forze dell’ordine con il questore di Latina, Fausto Vinci; il Comandante provinciale dei Carabinieri, Cristian Angelillo; il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Giovanni Marchetti; il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Piergiacomo Cancellieri.

I NUMERI

Rilevazione fattori di rischio per malattie croniche: circa 300 controlli sono stati effettuati relativamente a parametri quali pressione arteriosa, colesterolemia, calcolo BMI.

Screening oncologico cervice uterina: 15 Provette ritirate screening cancro del colon: 46

Elettrocardiogrammi: oltre 100. Si è diagnosticata una grave ipertensiva e il paziente è stato immediatamente inviato al Dea

Esami doppler delle carotidi 56

Screening diabetologico e obesità: 60 cittadini sono stati sottoposti a valutazione del rischio di sviluppare il diabete nei prossimi 10 anni. I colloqui sono stati effettuata da una diabetologa e da una nutrizionista. Si è rilevato un rischio elevato nella maggior parte delle persone obese e in sovrappeso a cui è stato consigliato di rivolgersi per una presa in carico nei centri diabetologico presso la UOC Diabetologia U all’ospedale SM Goretti.

Esami audiometrici: 64, In oltre il 50% delle persone esaminate si è evidenziata e una perdita uditiva medio grave, medio lieve nel 30% medio lieve dei casi mentre solo il 20% sono normoudenti.

Mass training BLS/disostruzione pediatrica/corso Yoga: Oltre 50 partecipanti

Corso. Centinaia di cittadini pontini hanno ricevuto informazioni e consigli su corretti stili di vita, alimentazione sana e sicura, trapianti d’organo, vaccinazioni e malattie a trasmissione sessuale.

“L’alta affluenza da parte dei cittadini è il miglior segnale della riuscita dell’iniziativa che per noi rappresenta la tappa di un lungo percorso che ci ha visto e ci vedrà impegnati in un tour continuo in tutti i Comuni della provincia. Quest’anno arriveremo anche nei luoghi di lavoro nelle grandi fabbriche e svolgeremo gli screening nelle attività agricole. Andremo noi incontro ai cittadini perché crediamo nella prevenzione quale gesto d’amore verso tutta la comunità”, ha detto la DG Cenciarelli.

La Sindaca Celentano ha affermato: “Per il secondo anno consecutivo abbiamo aperto le porte del Comune ai cittadini per dare vita al Villaggio della Salute: una giornata di partecipazione, prevenzione e consapevolezza, che ha visto la presenza di centinaia di persone impegnate a prendersi cura di sé. L’iniziativa, promossa dalla ASL e dal Comune di Latina, non è stata solo un appuntamento nel calendario degli eventi, ma un vero e proprio messaggio di comunità: un invito a coltivare il coraggio di prevenire, di informarsi, di scegliere la salute ogni giorno. Come Sindaco, come Presidente della Conferenza dei Sindaci per la Sanità, come medico e come donna che ha vissuto in prima persona il tunnel della malattia, non posso che ribadire con convinzione quanto la prevenzione sia fondamentale perchè salva la vita. Continuerò, pertanto, a sostenerla e a promuoverla con tutto il mio impegno che intendo trasmettere a tutti”.

Il Villaggio della Salute si conferma così un punto di riferimento per la promozione del benessere e della cultura della prevenzione, grazie a un lavoro corale che unisce sanità, scuola, enti locali, università e mondo associativo.

Articolo precedente

“SCARFACE”, CADE L’ASSOCIAZIONE MAFIOSA PER IL CLAN DI “ROMOLO” DI SILVIO: CONDANNE RIDOTTE

Ultime da Attualità