“PRENDIAMOCI CURA DEL NOSTRO CUORE”, L’INIZIATIVA A TERRACINA

Prendiamoci cura del nostro cuore è il motivo dell’incontro in programma a Terracina nel pomeriggio (dalle ore 15) di domenica 26 ottobre nell’ex Chiesa di San Domenico realizzato dal Comune di Terracina con la Fondazione Dignitas Curae. Si parlerà di salute, ricerca e prevenzione con gli specialisti del Cuore del Policlinico A. Gemelli di Roma coordinati dal professor Massimo Massetti. Nell’incontro con la popolazione – perché a loro è diretto questo incontro – si discuterà delle cause delle malattie cardiovascolari, dei consigli e stili di vita per l’infanzia, l’adolescenza e per ogni età ma anche di alimentazione, inquinamento e attività sportiva, dei sintomi e dei controlli da effettuare ma soprattutto di prevenzione.

Un evento unico nel suo genere con alcuni tra i massimi esperti in ambito cardiovascolare, etico e scientifico, riuniti insieme per parlare direttamente alle persone. Il format è collaudato, con la possibilità di interagire con i medici ponendo loro domande e ricevendo risposte. L’iniziativa è della Fondazione Dignitas Curae (www.fondazionedignitascurae.org) guidata dal professor Massetti. Il cardiochirurgo ricorda a tutti che «il cuore è una macchina meravigliosa, ma anche un cervello elettrico» e osserva anche, in una sorta di monito, che «non si può più aspettare di essere malati per prendersi cura di sé. Parleremo di alimentazione, attività fisica, gestione dello stress. Il cuore è una pompa idraulica, sì, ma è anche un cervello elettrico: mente e cuore sono profondamente collegati».

Un incontro divulgativo nel quale saranno protagoniste le persone che interverranno per porre quesiti, per chiedere informazioni e chiarimenti sulle patologie dell’apparato cardiovascolare ma anche sulla ricerca e sui farmaci da assumere.

Soddisfazione in casa del Comune di Terracina che ha promosso l’incontro. «È stato davvero un grande piacere aver potuto organizzare insieme alla Fondazione Dignitas Curae questo evento di grande importanza per la nostra comunità. Conoscere per prevenire è fondamentale per la nostra salute, per questo invito tutti a partecipare all’incontro che si terrà presso il Complesso Monumentale di San Domenico, una grande opportunità per tutti noi con gli specialisti coordinati dal professor Massetti», le parole del Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

Queste manifestazioni insieme a tutta l’attività della Fondazione che è l’erede di Dona la Vita con il Cuore, associazione nata oltre dieci anni fa, hanno l’obiettivo di ritrovare, in un periodo di crisi del nostro servizio sanitario nazionale, una medicina centrata sulla persona, una medicina sostenibile e proiettata in un orizzonte di ri-umanizzazione delle scienze e delle cure mediche.

Articolo precedente

LATINA INTITOLA UNA PIAZZA A FABRIZIO QUATTROCCHI, VALLETTA (LEGA): “RAMMARICO PER L’ATTEGGIAMENTO DELLE OPPOSIZIONI”

Articolo successivo

VIA LUNGOMARE PIO VI, UN INCARICO PER VERIFICARE LA STABILITÀ DELLE BANCHINE

Ultime da Cronaca