PREMIO INVICTUS: TUTTO PRONTO PER LA FINALE DELLA SESTA EDIZIONE

Il giorno prima, al Castello di Sermoneta, l’assegnazione degli Extra Invictus – Gruppo FS The Mobility Leader

È tutto pronto per la finale della sesta edizione del Premio Sportivo Letterario Invictus, l’iniziativa che dal 2020 celebra lo storytelling sportivo e valorizza le storie di sport e di vita capaci di appassionare lettori e lettrici in tutta Italia. In pochi anni il Premio si è affermato come il più importante riconoscimento del settore per autori e case editrici, al punto da essere stato selezionato, insieme al Premio Strega e a Lucca Comics, per rappresentare i premi letterari italiani alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, dove l’Italia è tornata ospite d’onore a 36 anni dall’ultima volta.

Giunto alla sua sesta edizione, il Premio è organizzato dalla casa editrice Lab DFG, con la compartecipazione del Ministro per lo Sport e i Giovani, il sostegno del Gruppo FS, dei Comuni di Cisterna di Latina Sermoneta, dell’Istituto del Credito Sportivo e Culturale, della Camera di Commercio di Frosinone Latina e della Fondazione Roffredo Caetani.

La finalissima di quest’anno si terrà, come da tradizione, presso la suggestiva Corte del Palazzo Caetani di Cisterna di Latina. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre 2025 alle ore 18:00, quando verranno svelate le opere finaliste che si contenderanno la vittoria, valutate dall’autorevole giuria presieduta dal Presidente della Federazione Italiana Canottaggio Davide Tizzano e composta da figure di spicco del giornalismo, dello sport e delle istituzioni: Stefano Bizzotto, Elisabetta Caporale, Manuel Codignoni, Italo Cucci, Paola Fantato, Sandro Fioravanti, Xavier Jacobelli, Cristina Lenardon, Daniele Masala, Matteo Marani, Elena Pantaleo, Dario Ricci, Simona Rolandi, Mauro Grimaldi, Beniamino Quintieri e Sabrina Morelli.

Le opere finaliste di quest’anno sono: Il giallo del Tour – Beppe Conti (Minerva); Provaci ancora, Mister Cascione – Marco Marsullo (Feltrinelli); Senna: Le verità – Franco Nugnes (Minerva); F1 Backstage. Storie di uomini in corsa – Riccardo Patrese e Giorgio Terruzzi (Rizzoli); Il mio calcio eretico: dal trionfo con il Milan al lavoro con i giovani – Filippo Galli (Piemme Edizioni).

Grande attesa anche per l’assegnazione delle ambite menzioni degli Extra Invictus – Gruppo FS The Mobility Leader. I direttori delle testate Guerin Sportivo, Rai Radio Sport 1, Corriere dello Sport, Tuttosport, Sportitalia, Netweek, Pagine di sport, assegneranno una menzione speciale ai libri che, per intensità e qualità narrativa, meritano un riconoscimento unico. Il Premio Extra Invictus-Gruppo FS The Mobility Leader nasce per valorizzare opere che sanno andare oltre il semplice risultato, restituendo allo sport la sua dimensione epica, umana e letteraria. L’appuntamento è per mercoledì 3 settembre 2025, dalle ore 19:00, presso il Castello Caetani di Sermoneta

Articolo precedente

PRECIPITATA DAL QUINTO PIANO, LA RIFLESSIONE DI FONDAZIONE IRENE: “GIOVANI, FRUSTRAZIONE E GIUDIZIO”

Articolo successivo

UNIVERSITÀ, FDI LATINA: “GOVERNO PUNTA SUL FUTURO, LATINA È TERRENO FERTILE”

Ultime da Cronaca