POSIZIONI ORGANIZZATIVE DEL PERSONALE A LATINA, LBC: “LO STATO DI AGITAZIONE NON SI PUÒ IGNORARE”

Floriana Coletta
Floriana Coletta

“Un tema importante quello della commissione Trasparenza di oggi, perché riguarda la valorizzazione del personale, il corretto utilizzo delle risorse pubbliche, la trasparenza delle procedure interne, con un unico obiettivo: l’efficienza dell’amministrazione e l’equità tra i dipendenti”.

Così la presidente della commissione Trasparenza Floriana Coletta commenta la seduta di oggi, che si è occupata della verifica dello stato attuazione delle posizioni organizzative ad elevata qualificazione e delle procedure per le progressioni orizzontali e verticali del personale dell’ente.

“Lo stato di agitazione dei dipendenti annunciato dalle sigle sindacali non si può ignorare. Sui riconoscimenti dei diritti economici e professionali, ci sono stati mesi di silenzi e ritardi da parte dell’amministrazione – spiega la presidente – Era importante dunque capire lo stato dell’arte e lo abbiamo fatto in commissione Trasparenza”.

“Il personale si aspetta questi dovuti riconoscimenti ma sappiamo che, a sei mesi dalla firma del contratto integrativo, dopo un primo incontro con la delegazione trattante a gennaio 2025, tutto è fermo. Il direttore generale e un funzionario dell’ufficio delle Risorse umane ci hanno fornito un quadro della situazione attuale. Per quanto riguarda le progressioni orizzontali abbiamo appreso, grazie al lavoro degli uffici, che ci sono state 191 domande e che le posizioni verranno assegnate a circa 100 dipendenti. Per tutte le categorie il termine è stato fissato a ottobre 2025. Le risorse a disposizione ammontano a 140mila euro.

Per quanto riguarda le progressioni verticali, è stato aggiornato il Piao-Piano integrato di attività e organizzazione, e con una variazione di bilancio sono disponibili 75mila euro per tre anni. Vanno date ancora quelle relative al 2024 e 2025 e, tra settembre e ottobre, uscirà un bando interno. Per l’elevata qualificazione, tutto dovrà essere velocizzato a partire dalla direzione generale. La Giunta dovrà poi individuare gli incarichi assegnando a ciascun servizio budget e risorse e il dirigente compilerà poi il modulo descrittivo. Abbiamo appreso che il budget è di 330mila euro e che le posizioni organizzative sono passate da 34 della passata amministrazione a ben 42, forse troppe, da assegnare tra novembre e dicembre. Queste posizioni, oltre a valorizzare i dipendenti, potranno alleggerire il lavoro dei dirigenti e velocizzare il lavoro”.

“Sappiamo anche – prosegue Coletta – che a settembre è in programma un’agitazione sindacale se l’amministrazione Celentano non velocizzerà le procedure. Ci auguriamo che tutto sarà completato entro i tempi stabiliti e annunciati oggi in commissione, perché è importante che ogni anno i lavoratori abbiano  diritto a fruire della produttività collettiva o delle indennità di elevata qualificazione, scadute tra l’altro nel luglio 2024, e delle progressioni orizzontali e verticali concordate nel Contratto Collettivo decentrato nel dicembre 2024. Un riconoscimento fondamentale per aumentare la motivazione di chi lavora in più e ha diritto che la sua attività sia riconosciuta”.

Articolo precedente

STARTUP DEL LAZIO: “OLTRE 80 MILIONI PER LE NOSTRE IMPRESE”

Articolo successivo

SATRICUM, AVVIATO L’ITER PER L’ISTITUZIONE DEL APRCO ARCHEOLOGICO

Ultime da Politica