Sospetti su un atto vandalico subito allo studio medico della consigliera comunale di Formia, Imma Arnone, e dell’ex sindaco Sandro Bartolomeo
È l’ex primo cittadino di Formia a dare la notizia sui social dell’atto vandalico subito allo studio medico che condivide con la moglie e consigliere comunale del gruppo d’opposizione “Guardare Oltre”, Imma Arnone.

“Nella notte tra domenica e lunedì qualcuno ha danneggiato la porta d’ingresso dello studio professionale mio e della dott.ssa Arnone, consigliera comunale di opposizione a Formia. Non è stato un tentavo di furto, ma uno sfregio di cui, sinceramente, non siamo in grado di dare una spiegazione . Abbiamo presentato regolare denuncia ai carabinieri, non siamo né spaventati né abbiamo elementi per accusare chicchessia. Ma ove mai qualcuno pensasse a forme di intimidazione, sappia che ha sbagliato indirizzo e destinatari. Ha solamente confermato che in questa città, da qualche tempo, il clima si sta facendo sempre più pesante e non è una buona cosa”.
Sul caso stanno indagando, dopo la denuncia, i Carabinieri della Compagnia di Formia, sebbene nei pressi dell’immobile dove è ubicato lo studio medico della coppia non ci siano telecamere di videosorveglianza. Il fatto è avvenuto nella centralissima Via Vitruvio: qualcuno ha messo del silicone sul portone blindato, tanto che Arnone, dovendo aprire lo studio, non è riuscita ad entrare. In pratica, la consigliera comunale d’opposizione si è ritrovata il suo studio sigillato, a differenza dell’ingresso degli altri appartamenti dell’immobile, nessuno dei quali aveva subito un trattamento del genere.
Se di un gesto vandalico o di un atto di intimidazione, è difficile dire. Ad ogni modo, una esperienza sgradevole e inquietante, anche perché non è passato molto tempo dal messaggio dei fiori lasciati sull’autovettura della consigliera comunale ed ex sindaca di Formia, Paola Villa, la cui matrice e i responsabili non sono stati ancora chiariti.
Leggi anche:
IL MAZZO DI ROSE A FORMIA: TUTTI GLI ATTACCHI A PAOLA VILLA CHE DIVENTA PERSINO VEDOVA