PORTI DI PONZA E VENTOTENE: AL VIA LE CONSULTAZIONI PER I NUOVI PIANI DEI RIFIUTI

L’Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza rende noto che sono state avviate le consultazioni previste per l’approvazione dei nuovi piani di raccolta e gestione dei rifiuti prodotti dalle navi nei porti di Ponza e Ventotene.

In questa fase, sono chiamati ad intervenire tutti gli utenti dei porti interessati che, al pari di associazioni di categoria ed Autorità locali, potranno ed anzi sono invitati: a presentare osservazioni scritte alle bozze dei piani entro il prossimo 12 giugno; a manifestare l’interesse a partecipare alle successive consultazioni (che si svolgeranno con modalità e tempistiche da definire, una volta raccolti e analizzati i contributi ricevuti).

Le bozze dei piani sono consultabili accedendo alla sezione “Avvisi” del sito istituzionale della Guardia Costiera https://www.guardiacostiera.gov.it/portale/avvisi1?ufficio=315369 e cliccando sul link ipertestuale di interesse (Ponza o Ventotene).

Nel precisare che le sezioni evidenziate in giallo corrispondono alle parti ancora da perfezionare, il Comandante NICOSIA invita l’utenza tutta a contribuire alla massima diffusione dei documenti e, in particolare, a prendere parte attivamente alla definizione dei piani, ponendo particolare attenzione alle parti in cui è richiesto un contributo diretto al cluster marittimo (su tutti, la valutazione dei fabbisogni presente all’articolo 8).

L’Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza resta a disposizione per ricevere i contributi chiesti nonché per rispondere ad eventuali esigenze di chiarimenti tramite i canali istituzionali: cp-ponza@pec.mit.gov.it (PEC) o ucponza@mit.gov.it; presentandosi presso la propria Sede o contattando la Sezione T.A.O. al numero 0771/80027 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00.

Articolo precedente

CELLA TROPPO PICCOLA NEL CARCERE: MINISTERO DELLA GIUSTIZIA CONDANNATO A RISARCIRE UN DETENUTO

Articolo successivo

“SOGNO INGLESE”, IL TRAFFICO DI DOCUMENTI PER I CLANDESTINI ALBANESI: COINVOLTI DIVERSI PREGIUDICATI PONTINI

Ultime da Attualità