Ponza, i Carabinieri effettuano un servizio straordinario di controllo del territorio
Nella giornata di ieri, nella fascia oraria serale/notturna, i Carabinieri della Stazione di Ponza, unitamente ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile – Sezione Operativa della Compagnia di Formia, del Battello CC403 e personale del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Latina, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio sulla fascia costiera dell’isola finalizzato alla prevenzione della criminalità comune e dell’attività di spaccio, garantendo al tempo stesso maggiore sicurezza alla circolazione stradale, con particolare riferimento alle zone della “movida”, maggiormente frequentate e caratterizzate dalla presenza di diversi luoghi di aggregazione.
Nello specifico sono stati predisposti servizi di pattugliamento, nel corso dei quali sono stati sottoposti a controlli: 47 persone di cui 10 gravati da precedenti di polizia, 5 imbarcazioni di cui 2 Charter.
Nel medesimo contesto sono stati eseguiti due controlli ad esercizi commerciali esercenti l’attività di ristorazione: un ristorante cui la rappresentante legale, una donna di 42 anni residente a Formia è stata sanzionata per la mancata tracciabilità dei prodotti ed omessa sanificazione dei locali. I carabinieri hanno sequestrato 50 chilogrammi di pesce; un ristorante cui il legale rappresentante, un uomo di 54 anni del luogo, è stato segnalato per mancanza della tracciabilità dei prodotti e per la mancanza della tabella dei valori alcolemici. I Carabinieri, oltre al sequestro di 30 chilogrammi di pesce, hanno elevato sanzioni per un valore di 1.900 euro.
Nella medesima attività, i Carabinieri hanno segnalato alla competente Prefettura, un ragazzo di 22 anni residente a Nettuno, essendo stato trovato in possesso di circa 4 grammi di sostanza stupefacente di tipo hashish.
La sostanza stupefacente è stata opportunamente repertata e sottoposta a sequestro amministrativo, a disposizione della competente Autorità.