PONZA, CORTE DEI CONTI DÀ IL VIA LIBERA AL PIANO DI RIEQUILIBRIO: “SIAMO STATI PROMOSSI”

La Corte dei Conti dà il via libera al piano di riequilibrio del Comune di Ponza, esulta l’assessore Maria Claudio Sandolo

La Corte dei Conti del Lazio ha proceduto all’approvazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale del Comune di Ponza, stabilito dalla delibera consiliare n. 10 del 29 giugno 2023, con una durata di 15 anni dal 2022 al 2036

“Si è tenuto innanzi alla Corte dei Conti – spiega l’assessore al Bilancio del Comune di Ponza, Maria Claudia Sandolo – il famoso deferimento per discutere il Piano di Riequilibrio Finanziario del Comune di Ponza, approvato lo scorso 29 giugno 2023 dal Consiglio Comunale e sulla sua sostenibilità. Siamo stati promossi!

Il nostro Piano, nonostante il parere negativo dell’Organo di revisione contabile, è stato approvato dalla Corte che continuerà a monitorare la sua corretta attuazione e i conti dell’Ente.

Non è stato assolutamente agevole raggiungere questo importante traguardo. Un percorso “obbligato”, iniziato nel 2022 e che ci ha visto impegnati non solo nella ricostruzione di tutti i debiti del Comune di Ponza ma anche a schivare, colpo su colpo, le varie insidie architettate per mandare KO l’attuale Amministrazione Comunale e a gambe all’aria il Comune. Peccato per loro che da oggi dovranno curarsi il travaso di bile e qualcuno preoccuparsi per il poco trasparente operato posto in essere nel passato.
Si tratta di un risultato importante che certifica la giusta strada intrapresa per il risanamento dei conti dell’Ente.

L’Amministrazione comunale esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto, frutto di un lavoro serio e costante improntato alla trasparenza e alla responsabilità. Questo traguardo rappresenta un punto di partenza fondamentale per proseguire nel percorso di risanamento con l’obiettivo ambizioso di ripianare rapidamente il disavanzo. Infatti grazie alle varie transazioni approvate nel corso di questo ultimo anno abbiamo ridotto il disavanzo del fondo contenzioso di ben 1 milione e 300 mila euro e risparmiato altri 320 mila euro di debiti fuori bilancio.

Tale risultato va ad aggiungersi alla conclusione di una complessa e annosa vertenza tra il Comune di Ponza e la società De Vizia Transfer, definita ad 1 milione e 800 a fronte di ben 4 milioni e e 300 mila euro. Il tutto ci permetterà di abbattere ulteriormente il debito complessivo del Comune da 14 milioni a 11 milioni. Insomma, in poco meno di un anno abbiamo fatto molto e l’approvazione del Piano di Riequilibrio da parte della Corte dei Conti è un segnale di fiducia e di speranza per Ponza.

Eravamo fiduciosi che sarebbe arrivato, perché abbiamo lavorato con costanza e determinazione, non senza qualche sacrificio. Ora ci attende un futuro all’insegna di una gestione finanziaria sana e virtuosa, a beneficio di tutta la cittadinanza. È chiaro che questo è solo un inizio e c’è ancora tantissimo lavoro da fare ma la strada intrapresa è quella giusta. L’Amministrazione Comunale – conclude Sandolo – coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno lavorato al perseguimento di questo obiettivo, l’intera squadra di governo, i tecnici, i consulenti e il personale amministrativo impegnato per guidare la barca nella giusta direzione”.

Articolo precedente

APRILIA, UNA TARGA PER RICORDARE GENTILUCCI E RENZI

Articolo successivo

PRENDE A PUGNI UN UOMO E POI SI SCAGLIA CON UNA SEDIA CONTRO UNA DONNA: DENUNCIATO E ACCOMPAGNATO AL CPR

Ultime da Politica