PONTE DI BORGO SANTA MARIA: “ENTRO LA FINE DEL MESE DI OTTOBRE SARÀ PERCORRIBILE”

Il sindaco Matilde Celentano, il vice sindaco Massimiliano Carnevale e gli assessori Gianluca Di Cocco e Annalisa Muzio, nel pomeriggio di ieri, hanno ricevuto in Comune le rappresentanze dei comitati cittadini di Borgo Santa Maria per fare il punto sul ripristino della viabilità, al momento ancora interrotta per via della chiusura del ponte.

Presenti all’incontro anche i consiglieri comunali Fausto Furlanetto, Renzo Scalco, Cesare Bruni, Mario Faticoni, Cesare Bruni, Vincenzo Valletta e Alessandro Porzi.

Il sindaco Celentano ha espresso piena vicinanza ai cittadini che dal 13 agosto scorso, a seguito dell’incendio che interessando una condotta dell’Italgas ha compromesso l’agibilità dell’infrastruttura viaria che sovrasta il canale delle Acque Medie, stanno subendo notevoli disagi dovuti all’isolamento del borgo. “Siamo però in grado – ha aggiunto la prima cittadina – di confermare, come dimostrato dai lavori attualmente in corso da parte di Astral per interventi di consolidamento, che entro la fine di questo mese il ponte sarà reso percorribile a senso alternato, in attesa della progettazione, per la quale la Regione Lazio ha stanziato opportune risorse, per una nuova infrastruttura”.

Di fronte ai dubbi e alle perplessità dei cittadini presenti alla riunione, in merito alle modalità della riapertura temporanea del ponte e ai tempi necessari per la nuova realizzazione, con il rischio potenziale di un nuovo isolamento, il vice sindaco Carnevale, con delega ai lavori pubblici, ha fornito chiarimenti: “Abbiamo già rappresentato all’Astral – ha affermato Carnevale – la necessità di creare meno disagi possibili. Il ripristino temporaneo della viabilità, in attesa del rifacimento del ponte, sarà assicurato con un senso unico alternato regolato con apposita segnaletica stradale, cercando di evitare così l’installazione di un impianto semaforico che creerebbe file e successivo transito di veicoli incolonnati. Per quanto riguarda l’ipotesi di una futura nuova chiusura della strada per la realizzazione del nuovo ponte, l’Astral sta valutando tutte le ipotesi percorribili per creare un’alternativa”.

L’assessore ai Trasporti Gianluca Di Cocco ha invece rassicurato gli studenti delle scuole superiori sull’immediata possibilità di rivedere l’orario mattutino della linea di trasporto pubblico locale che, partendo da Borgo Bainsizza e percorrendo un tragitto più lungo per via del ponte chiuso, arriva al terminal in un orario non utile per le altre coincidenze: “Si tratta di anticipare la corsa di cinque minuti – ha spiegato Di Cocco – . Mi attiverò subito con il gestore del servizio, la Csc Mobilità, che si è sempre messa a disposizione per cercare di calibrare al meglio il servizio a fronte dell’emergenza che si è venuta a creare a Borgo Santa Maria”.

“L’Amministrazione comunale – ha aggiunto l’assessore Muzio, con delega ai Borghi – si attiverà, come suggerito dal sindaco Celentano, per realizzare una campagna di sensibilizzazione, rivolta a tutta la cittadinanza, per la promozione di Borgo Santa Maria, un luogo da frequentare soprattutto in questo periodo di grande difficoltà che si ripercuote sull’economia. Il borgo è ricco di eccellenze, enogastronomiche, di negozi esclusivi, di tutta una serie di attività che in questo momento hanno bisogno più che mai di essere frequentati anche per un solo caffè”. “Non lasciamo soli gli abitanti di Santa Maria, facciamo il giro più lungo ed andiamo al Borgo per condividere le specificità del territorio e far sentire con i fatti la vera vicinanza”, ha esortato l’assessore Muzio.“

La riunione è stata molto costruttiva – ha riferito a margine dell’incontro il sindaco Celentano – I cittadini ci hanno chiesto di incontrare l’Astral anche per verificare se in luogo della demolizione e ricostruzione del ponte, considerato storico ed identitario, ci sia la possibilità di procedere al consolidamento totale. E’ una richiesta condivisibile e chiederemo ad Astral di ricevere i rappresentanti dei comitati”.         

Articolo precedente

RIO MARTINO, M5S CHIEDE DRAGAGGIO E RISPOSTE AI PESCATORI

Articolo successivo

PULIAMO IL MONDO 2025, IL CIRCOLO “ARCOBALENO PONTINO” SUL LUNGOMARE DI LATINA

Ultime da Politica