Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: “Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni”
Il consigliere regionale del Partito Democratico, Salvatore La Penna, ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata sulla chiusura del ponte di Borgo Santa Maria, danneggiato a seguito dell’incendio che lo scorso 13 agosto ha compromesso la stabilità della struttura lungo la strada provinciale 38.
“Da 40 giorni – sottolinea La Penna – i residenti di Borgo Santa Maria vivono una condizione di grave disagio. Il ponte rappresenta un’infrastruttura vitale per questi cittadini, in quanto connette la Pontina con Borgo Piave e altre località. Ad oggi non ci sono certezze sui tempi di riapertura, le attività commerciali soffrono un crollo degli incassi, i collegamenti scolastici e lavorativi sono compromessi. È inaccettabile che una comunità intera venga lasciata in ginocchio senza informazioni né prospettive”.
La situazione è aggravata dalla chiusura del ponte sulla Ninfina, anch’esso fondamentale per i collegamenti: secondo quanto comunicato dalla Provincia di Latina, i lavori per la realizzazione dell’impalcato stradale e la posa della nuova condotta idrica da parte di Acqualatina dovrebbero terminare entro ottobre.
“I cittadini denunciano un isolamento insostenibile e lamentano una difficoltà di dialogo con l’amministrazione comunale. È nostro dovere dare risposte immediate: chiediamo alla Regione e ad Astral di chiarire lo stato delle verifiche strutturali e di indicare tempi certi per il ripristino della viabilità», prosegue il consigliere dem.
Nell’interrogazione, La Penna chiede al presidente Rocca e alla sua giunta «quali azioni concrete intendano intraprendere per riattivare la piena funzionalità del ponte e ridare a Borgo Santa Maria un collegamento vitale. Non è solo una questione tecnica – conclude il consigliere – ma di giustizia verso una comunità che merita di non essere abbandonata”.