POLO SANITARIO FONDI-TERRACINA, TIERO (FDI) RISPONDE AL PD: “LA REALIZZAZIONE SARÀ GRAZIE AL NOSTRO INTERVENTO”

Tiero (FdI): “Terzo presidio ospedaliero Centro possibile solo con la modifica del piano di programmazione della rete. Stiamo potenziando i servizi”

“Ho letto una nota sulla sanità, del segretario del PD di Fondi Lorenzo Cervi, nell’ambito della quale mi tira in ballo, in quanto avrei promesso un impegno per modificare l’Atto Aziendale per l’istituzione del terzo presidio ospedaliero. Credo che abbia preso un abbaglio. Se non altro sul piano procedurale. Il signor Cervi dovrebbe leggere bene le carte prima di fare certe affermazioni.

C’è un mio ordine del giorno approvato l’8 gennaio, approvato dal Consiglio regionale, che impegna la Regione Lazio a modificare il piano di programmazione della rete ospedaliera ‪2024-2026‬, relativamente all’Asl di Latina, inserendo il terzo Presidio Ospedaliero Centro, composto dai nosocomi “Fiorini” di Terracina e “San Giovanni di Dio” di Fondi. Il presidente Rocca, da me sollecitato sin dallo scorso anno su questo tema, ha garantito che si procederà con la modifica del piano. Lo ha ribadito anche nel suo recente intervento a Latina nel convegno da me promosso. Dunque, a scanso d’equivoci, è la Regione Lazio che deve intervenire, non l’Asl di Latina con l’Atto aziendale.

Ad ogni modo resto a disposizione degli amici del Pd per renderli edotti sulle procedure che saranno adottate. A loro che lanciano allarmi dopo essere rimasti silenti durante i 10 anni di gestione sanitaria del centrosinistra, vogliamo far presente che l’istituzione del terzo presidio Centro e la creazione di un polo sanitario Fondi-Terracina sarà possibile solo grazie al nostro intervento. Non accettiamo lezioni da chi è rimasto fermo per un decennio. Ciò che loro non hanno neanche ipotizzato noi lo realizzeremo. Inoltre intendo ribadire come si stia procedendo al potenziamento dei servizi dell’ospedale San Giovanni di Dio. Mi preme evidenziare che il day surgery multispecialistico del PO Fondi è stato da tempo programmato (nel 2022) dalla Regione Lazio e dall’Asl, ma non si è mai riusciti a farlo decollare per difficoltà nell’assumere risorse professionali, soprattutto di anestesisti.

Oltre al day surgery ostetricia/ginecologia che è sempre rimasto attivo, le ultime attività di day surgery chirurgico risalgono al 2022 con alcune sedute di chirurgia generale e vascolare. Solo ultimamente con l’autorizzazione regionale ad assumere ed il progressivo reclutamento degli anestesisti, ancora da completare, il direttore generale dell’Asl di Latina è riuscita a programmare di nuovo le sedute di day surgery multispecialistico per quanto concerne la chirurgia generale, plastica e vascolare, che saranno attivate progressivamente. In questi mesi è stato portato avanti un duro e approfondito lavoro per riattivare servizi fondamentali per l’utenza fondana. Naturalmente questo non ci appaga perché ci sono tantissime cose da fare. Ma è sotto gli occhi di tutti che siamo di fronte ad un cambio di passo rispetto al passato.

Diamo atto al direttore generale dell’Asl di Latina, Sabrina Cenciarelli, di aver profuso un impegno senza precedenti per potenziare i servizi di questo presidio. Cogliamo l’occasione per sottolineare che oltre al day surgery, continua ad essere svolta a Fondi attività multidisciplinare di chirurgia ambulatoriale ed Apa da parte di: oculistica universitaria Terracina, chirurgia generale Latina, chirurgia plastica Latina e chirurgia generale universitaria Terracina. Dopo anni di immobilismo e di tagli ai servizi operati dalle passate amministrazioni regionali di centrosinistra, sull’ospedale di Fondi si torna ad investire”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché membro della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

Articolo precedente

DOCUMENTI FALSI AL PATRONATO DI APRILIA PER FAR ENTRARE GLI IMMIGRATI IN ITALIA: INDAGATO UN 53ENNE

Articolo successivo

GRAVE INCIDENTE ALLA CANTINA DI BORGO SANTA MARIA: MUORE L’OPERAIO PRECIPITATO A TERRA

Ultime da Politica