POLIZIA LOCALE, CONSEGNATI DRONI E ATTESTATI AGLI AGENTI DI 94 COMUNI DEL LAZIO

“Le Polizie locali del Lazio continuano a crescere e oggi sono un modello per l’Italia intera: oggi in Regione abbiamo consegnato i droni e i diplomi agli agenti delle Polizie locali dei 94 Comuni del Lazio che hanno partecipato al corso professionalizzante per pilota di drone al quale si poteva partecipare attraverso il bando “Polizia Locale 4.0”. Attraverso questi strumenti innovativi garantiamo alle comunità locali un controllo maggiore e più capillare del territorio: grazie ai droni, infatti, sarà possibile monitorare meglio il territorio e scoprire illeciti altrimenti difficilmente individuabili”.

Così l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

“Questi strumenti tecnologici sono fondamentali per individuare roghi tossici, abusi edilizi, illeciti ambientali, discariche ed insediamenti abusivi, gestire grandi eventi. Il nostro unico obiettivo è quello di rispondere al bisogno di sicurezza dei cittadini: potenziare le Polizie locali significa rafforzare il primo presidio di legalità e sicurezza sui territori”, aggiunge l’assessore Regimenti.

“Desidero rivolgere un sentito ringraziamento ai partner che hanno permesso di portare a termine questo corso, l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale e le scuole di volo che hanno contribuito a formare i nostri agenti. Questo corso è un esempio positivo di come la collaborazione tra Pubblica amministrazione, mondo accademico e privati può portare un valore aggiunto per la collettività. Oggi la sicurezza dei territori passa per le nuove tecnologie. 

Continueremo a lavorare in questa direzione con il progetto Lazio Sentinel 2030 grazie al quale doteremo i territori di strumenti di ultima generazione – telecamere intelligenti, colonnine SOS, sistemi di gestione dei flussi video con IA e altre innovazioni – per aiutare i nostri agenti a garantire un servizio sempre più efficiente a tutela dei cittadini”, conclude Luisa Regimenti.

“È stato un momento di grande valore – ha dichiarato il Sindaco Gianluca Taddeo – che conferma l’impegno costante per una Polizia Locale sempre più moderna e tecnologicamente avanzata, capace di operare con professionalità e strumenti innovativi al servizio dei cittadini. Un sincero ringraziamento va alla Regione Lazio per l’attenzione e il sostegno verso le amministrazioni comunali e le forze di Polizia Locale. Siamo orgogliosi dei nostri agenti, che oggi hanno ricevuto l’attestato rappresentando con dedizione e competenza la Polizia Locale di Formia e il percorso di crescita continua che stiamo portando avanti”.

Grazie a questa iniziativa, il Comune di Formia entra ufficialmente nella rete dei Comuni del Lazio dotati di droni operativi, compiendo un passo significativo verso una gestione più efficace della sicurezza urbana e ambientale. Il nuovo dispositivo sarà impiegato per il monitoraggio del territorio, il controllo di aree estese, la rilevazione di situazioni di rischio e l’intervento tempestivo in caso di emergenze o illeciti.

“La formazione e l’innovazione tecnologica sono elementi fondamentali per una Polizia Locale moderna – ha aggiunto la dirigente Giuseppina Sciarra – I droni rappresentano uno strumento prezioso per migliorare la capacità di controllo e la prontezza operativa, rafforzando il nostro ruolo di presidio quotidiano di legalità e vicinanza ai cittadini”.

Articolo precedente

SEZZE, EUROPA VERDE E AVS: “IN CITTÀ C’È UN PROBLEMA SICUREZZA”

Articolo successivo

SPACCIO H24 PER I DE ROSA, CHIESTE LE CONFERME DELLE CONDANNE IN PRIMO GRADO

Ultime da Cronaca