PNRR A LATINA, BACCINI (FDI): “ECCO GLI OBIETTIVI DELLA COMMISSIONE. MASSIMA TRASPARENZA SUGLI AFFIDAMENTI”

Serena Baccini
Serena Baccini

“Condivido con la cittadinanza un aggiornamento sul lavoro che, come commissione PNRR, stiamo portando avanti per accompagnare il Comune di Latina nell’attuazione dei progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con particolare attenzione alla transizione digitale, uno dei pilastri fondamentali di questo grande processo di innovazione.

Fin dall’inizio, la Commissione che presiedo ha operato con l’obiettivo di assicurare trasparenza, correttezza e concretezza nell’attuazione degli interventi, monitorando passo dopo passo il rispetto delle normative, delle scadenze e degli obiettivi fissati dai bandi. Abbiamo scelto di lavorare in sinergia con gli uffici e con l’Assessorato alla Transizione Digitale per costruire un modello amministrativo che renda la pubblica amministrazione più moderna, accessibile e vicina ai cittadini.

Come ha ricordato l’assessore Francesca Tesone, “la digitalizzazione è il pilastro della trasformazione amministrativa del Comune di Latina: non si tratta solo di innovazione tecnologica, ma di una nuova cultura del servizio pubblico. Stiamo costruendo un modello amministrativo più trasparente, sostenibile e orientato al cittadino, in cui tecnologia e semplificazione si traducono in efficienza e fiducia”.

Grazie ai finanziamenti ottenuti, Latina sta compiendo un passo decisivo verso una pubblica amministrazione digitale e integrata, capace di dialogare in tempo reale con i cittadini e le imprese.

Tra i principali progetti già completati figurano: l’adozione della piattaforma pagoPA, con oltre 100 servizi attivati e più di 10 milioni di euro incassati in modalità digitale; l’attivazione dell’app IO, che consente ai cittadini di ricevere notifiche, comunicazioni e avvisi di pagamento direttamente sullo smartphone; la piattaforma SEND per le notifiche digitali degli atti amministrativi; il nuovo portale istituzionale conforme alle linee guida AgID, che permette di gestire pratiche, prenotazioni e servizi online; il progetto di migrazione al Cloud, che coinvolge oltre 20 servizi comunali; l’adesione all’Anagrafe Nazionale dello Stato Civile Digitale (ANSC); la Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale, con 10 punti attivi sul territorio; e infine un investimento di 1,5 milioni di euro in cybersecurity, per garantire sicurezza e tutela dei dati pubblici.

Si tratta di interventi concreti che testimoniano la determinazione dell’Amministrazione, della Commissione e dell’Assessorato nel portare Latina al passo con le migliori esperienze nazionali ed europee in materia di innovazione pubblica.

Desidero anche chiarire che, in merito ai dubbi sollevati dal consigliere Bellini su cinque affidamenti diretti sotto soglia, gli uffici comunali hanno fornito spiegazioni chiare e documentate: gli affidamenti sono stati disposti in questa modalità perché propedeutici e consequenziali tra loro, nell’ambito di un’unica linea tecnica di intervento, e le ditte incaricate sono state selezionate tramite il portale MEPA, nel pieno rispetto delle norme e dei principi di trasparenza.

Tutti i progetti PNRR del Comune di Latina procedono nel pieno rispetto del cronoprogramma nazionale e sono sottoposti a rigorose verifiche tecniche e amministrative prima di ogni erogazione dei fondi.

Il PNRR rappresenta una straordinaria occasione di rinascita per Latina: una città che sceglie di guardare avanti, di investire sulla digitalizzazione e sulla buona amministrazione come strumenti di crescita e fiducia tra cittadini e istituzioni. Come Presidente della Commissione, continuerò a garantire vigilanza, trasparenza e collaborazione affinché ogni euro investito generi valore, innovazione e sviluppo per la nostra comunità”.

Così, in una nota, la consigliera comunale di Fratelli d’Italia e Presidente Commissione PNRR, Serena Baccini.

Articolo precedente

LATINA, HALLOWEEN IN PIAZZA DEL POPOLO

Articolo successivo

MOLESTATORE SESSUALE IN CENTRO A LATINA: L’UOMO NEGA TUTTO

Ultime da Politica