PLASTIC FREE A FOCE VERDE: RIMOSSA OLTRE UNA TONNELLATA DI RIFIUTI

Giornata impegnativa per i 40 volontari di Plastic free questa mattina lungo le spiagge di Latina in zona Foce Verde

1,2 tonnellate di rifiuti sono stati rimossi in circa due ore di attività nella giornata di ieri, 2 marzo. Più di trenta pneumatici, un televisore , un frigorifero, due bombole del gas, una imbarcazione e tanta tanta tantissima plastica.

“Un disastro ambientale dovuto all’inciviltà di chi pensa che il pianeta sia una gigantesca discarica a cielo aperto – commentano i volontari – Latina come comune si sta impegnando molto per cercare di cambiare le sorti del territorio per dare la giusta dignità che merita la terra pontina”.

“Insieme a noi anche l’assessore all’ambiente Franco Addonizio e i ragazzi della ludoteca “Polvere di Fata” di Borgo Sabotino. Tanti sorrisi, tanto sudore e tanta voglia di stare insieme e di lavorare insieme per rendere il mondo un posto migliore, più pulito. Lo dobbiamo a noi stessi ma soprattutto alle generazioni che verranno”.

L’assessore all’Ambiente, Franco Addonizio, presente sul luogo dell’iniziativa, ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per l’impegno e la dedizione dei partecipanti. “Il mio personale ringraziamento – ha dichiarato – va a tutti i 45 volontari che hanno preso parte all’iniziativa, tra cui il referente provinciale di Plastic Free, Adriano Salvatori, e i responsabili delle sezioni di Terracina, Sermoneta e Viterbo. Non voglio dimenticare neanche l’importante contributo dell’associazione culturale di Borgo Sabotino, Polvere di Fate, i giovani di Uplop Aprilia, e tutti i cittadini che hanno risposto all’appello, comprendendo appieno il valore e il significato di questa azione. È stato un lavoro molto faticoso, reso ancor più difficile dalle mareggiate che hanno colpito la zona nei giorni precedenti, ma i volontari non si sono lasciati abbattere e hanno affrontato la sfida con entusiasmo e determinazione, portando a termine un’importante bonifica del mare dai rifiuti accumulatisi sulle spiagge.

La missione è stata chiara fin dall’inizio: ripulire la spiaggia dai rifiuti portati a riva dalle mareggiate, restituendo così al nostro territorio il suo splendore naturale. Non posso che essere soddisfatto – ha concluso – dei risultati raggiunti, sia dal punto di vista numerico che per la qualità del lavoro svolto. È un’ulteriore dimostrazione che quando la comunità si unisce, è possibile ottenere risultati concreti e tangibili. È stato particolarmente significativo vedere la partecipazione anche di volontari provenienti da altre città, segno che l’impegno verso la tutela dell’ambiente è davvero condiviso da molti. Grazie ancora a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata di pulizia e sensibilizzazione”.

Articolo precedente

REFERENDUM, SINISTRA ITALIANA PER IL SÌ: “ANCHE A LATINE E PROVINCIA SIAMO IN PRIMA FILA”

Articolo successivo

PIANO DEL COMMERCIO A FONDI, PD: “SI POTEVA FARE MOLTO MEGLIO”

Ultime da Cronaca