PISCINA COMUNALE A LATINA, SI DIMETTE IL DEC: “A RISCHIO IL CONTROLLO DEL CONTRATTO”

Piscina comunale: dimissioni del DEC (Direttore dell’Esecuzione del Contratto) e rischio di un mancato controllo del contratto. Le opposizioni: “Serve una nuova commissione Trasparenza entro settembre”

La commissione Trasparenza convocata oggi dalla presidente Floriana Coletta insieme al vicepresidente Nazzareno Ranaldi, su richiesta delle consigliere Maria Grazia Cioffi (M5S) e Valeria Campagna (PD), alla presenza dell’assessore allo Sport Andrea Chiarato e della dirigente al Patrimonio Alessandra Pacifico, ha fatto emergere una situazione ancora con evidenti criticità sulla gestione della piscina comunale.

“Quella odierna è la naturale prosecuzione della seduta dello scorso 13 febbraio, durante la quale avevamo già registrato una possibile gestione discrezionale degli spazi acqua da parte del concessionario. Oggi, con il punto all’ordine del giorno relativo alla verifica dello stato di attuazione del contratto e al lavoro svolto dal Direttore dell’Esecuzione del Contratto (DEC), abbiamo avuto la conferma che le nostre preoccupazioni sono ancora attuali.

Il DEC, nominato il 28 febbraio 2025, si è dimesso a fine maggio senza che ne fosse data alcuna comunicazione ufficiale. Solo oggi abbiamo appreso di queste dimissioni, che la posizione è ancora vacante e che una nuova determina è in fase di predisposizione. Da quanto abbiamo appreso il nuovo DEC sarà il neo funzionario Di Crescenzo, presente alla seduta odierna.

La Dirigente ci ha riferito che nel breve periodo in cui è stato in carica, il DEC dimissionario ha prodotto solo due note e non ha effettuato alcun sopralluogo presso la piscina. Queste note purtroppo non ci sono state fornite ed abbiamo reiterato la richiesta di metterle a disposizione della commissione trasparenza.

Diverse le associazioni sportive presenti in commissione: la Polisportiva Hyperion Onlus che allena ragazzi con disabilità, la società sportiva Antares che Milita nel campionato nazionale di serie C di pallanuoto, la Latina Nuoto, la Pallanuoto Latina, la Latina Acquatim,  e il Codacons con il loro legale.

Sono intervenute alcune delle società sportive e l’avvocato Formiconi del Codacons, segnalando la mancata applicazione del criterio meritocratico previsto dal contratto per l’assegnazione degli spazi acqua, a fronte di richieste protocollate e reiterate da mesi rimaste inascoltate.

Altro nodo critico sono le due ore “libere” (14:30–16:30) non normate né nel contratto né nel PEF, vulnus già ampiamente segnalato dalle opposizioni nell’iter di approvazione dell’addendum contrattuale: secondo le testimonianze raccolte, in quell’orario si allenerebbero stabilmente le squadre di nuoto e pallanuoto riconducibili al gestore che in tal modo godrebbe di un vantaggio rispetto alle altre società sportive collocate, queste ultime in categorie sportive superiori, andando in contrasto con il principio meritocratico stabilito nel contratto per l’assegnazione degli spazi acqua. 

Le forze di opposizione – LBC, M5S, PD e Per Latina 2032 – hanno preso l’ impegno di riconvocare una nuova commissione Trasparenza entro metà settembre, per: accertare la corretta applicazione del criterio meritocratico previsto dal contratto nella distribuzione degli spazi acqua anche nell’arco temporale dalle 14.30 alle 16.30; verificare l’effettiva inclusione delle persone con disabilità nella programmazione delle attività; valutare il rispetto degli impegni economici assunti nel PEF e nell’addendum contrattuale; garantire un controllo costante da parte del DEC, con sopralluoghi e report regolari, come previsto dagli obblighi contrattuali”.

“Ancora una volta – concludono i consiglieri di opposizione di LBC, M5S, PD e Per Latina 2032 – la preoccupazione è, come già denunciato, che il nuovo contratto possa prestare il fianco a una gestione sbilanciata verso il concessionario non favorendo la libera concorrenza tra tutte società sportive del territorio. Chiediamo trasparenza, rispetto dei contratti e pari dignità per tutte le realtà sportive del nostro territorio”.

Articolo precedente

VIRUS WEST NILE, 12 NUOVI CASI IN PROVINCIA DI LATINA: IN TUTTO SONO 21

Articolo successivo

DIGITALIZZAZIONE E INTEROPERABILITÀ: QUASI 1 MILIONE DI EURO DI FONDI PNRR ALLA PROVINCIA DI LATINA

Ultime da Politica