PIAZZALE EX STAZIONE A GAETA, M5S PRESENTA INTERROGAZIONE IN REGIONE

Screenshot

“La Commissione Trasparenza del 5 dicembre 2024 per far chiarezza sul destino del piazzale ex stazione non resterà inevasa: è stata presentata una nuova interrogazione in Regione Lazio a firma dei Consiglieri Adriano Zuccalà e Valerio Novelli al Presidente Rocca e all’Assessore ai trasporti Ghera per conoscere a che punto sono gli impegni in quella data comunicati. 

Grazie alla Commissione che vide coinvolti sia rappresentanti delle istituzioni che Dirigenti del Consorzio Industriale del Lazio e di Astral oggi possiamo monitorare un iter ben specifico, di cui, altrimenti, i cittadini sarebbero rimasti all’oscuro, tant’è che il Sindaco, nonostante atti risalenti al 2023, in nessun Consiglio comunale vi aveva fatto cenno. In particolare, nell’interrogazione si è dato ampio spazio per comprendere se alla luce del nuovo finanziamento di 20 milioni del FSC si può prevedere una ripartenza e una durata dei lavori per quanto riguarda il collegamento Formia-Gaeta e se i 300mila euro già assegnati all’ex impresa aggiudicataria siano tornati nella disponibilità del Consorzio o saranno riprogrammati nel nuovo progetto.

Dal lato “piazzale”, invece, se la risoluzione del rapporto tra Quick Parcking e Consorzio Industriale sia avvenuta e se resterà ferma la volontà, prioritariamente a qualsiasi progetto, di destinare quel lato del piazzale ad un uso pubblico. Il Sindaco Leccese, inoltre, dichiarò per la prima volta il 5 dicembre l’intenzione di acquistare l’area oggetto dell’eventuale risoluzione e pertanto è stata nostra premura nell’interrogazione chiedere se già siano state effettuate delle perizie tecniche atte a stabilire un valore all’area oggi in concessione alla Quick Parcking. Ma il nostro contributo non può esaurirsi a Roma: le notizie apprese in Commissione, l’Interrogazione e le risposte che arriveranno rappresentano una parte importante per vedere finalmente sgombero dalle transenne il piazzale, ma è non l’unica. Il nostro obbiettivo è che tutto il piazzale torni alla città. Se, però, oggi il dissequestro dell’area della Cavour fosse realtà quale sarà l’atteggiamento del Comune di Gaeta? Non fu impugnato l’atto di vendita, non state mai presentate delibere ad hoc e, soprattutto, fu sia nel 2021 bocciata la mozione per iniziare l’iter di riacquisizione che mai applicata quella approvata all’unanimità nel 2023 dei Consiglieri di minoranza.

Al netto di un procedimento giudiziario ancora in corso che vede sia la Cavour che i vertici dell’allora Consorzio Industriale coinvolti, se la situazione non venisse a modificarsi il Comune si troverebbe a “negoziare” con la Cavour, cosicché il dissequestro fortifichi unilateralmente la posizione del privato?

La nostra preoccupazione deriva dal fatto che se il Comune diventasse proprietario dell’area del Consorzio oggi in concessione alla Quick Parcking il costo di questa operazione e di qualsiasi milionario progetto di rigenerazione urbana che viene annunciato dovrà scontrarsi con un proprietario che porterà avanti i propri interessi per i 2700mq di propria competenza, non intravedendo alcuna possibilità che l’amministrazione attui un’acquisizione a patrimonio pubblico dell’area.

Allo stato odierno, a prova di ciò, lo svincolo su via Mazzini è una concessione del privato, dal momento che doveva garantire il libero transito fino al termine dei lavori di una bretella su Via Garibaldi e nell’atto di vendita il Consorzio Industriale non si premurò di inserirvi alcuna garanzia a tutela. Continueremo a vigilare e impegnarci concretamente affinché un’area che ha sempre rappresentato il cuore della città torni nella piena disponibilità dei cittadini, evitando magari che chi ne ha acquistato una parte a un costo irrisorio continui a condizionarne il futuro. Un sentito ringraziamento, infine, al Gruppo Consiliare M5S Lazio, che con quest’ultima interrogazione continua insieme ai cittadini a chieder conto degli impegni assunti in tempi certi”.

Così, in una nota, l’esponente del Movimento 5 Stelle Gaeta, Simone Avico.

Articolo precedente

DROGA DELIVERY NEL CARCERE DI VELLETRI: CONDANNATO UN 21ENNE

Articolo successivo

FORMIA CELEBRA L’ATLETICA CON IL MEMORIALE PIETRO MENNEA

Ultime da Politica