Un distributore automatico che non solo offre snack sani e plastic free, ma stimola scelte alimentari consapevoli, premia i comportamenti virtuosi e sostiene progetti sociali. Succede con HealthyBreakPrima, iniziativa lanciata da PrimaService, azienda laziale attiva nel vending sostenibile, che sta coinvolgendo diverse realtà aziendali del territorio.
L’obiettivo? Trasformare la classica pausa caffè in un momento di cura per le persone e per l’ambiente, partendo da ciò che si consuma ogni giorno. Il progetto propone distributori evoluti, dotati di tecnologie di telemetria e gestione da remoto, che offrono prodotti selezionati in base al grado di naturalità, riducendo l’uso di plastica e valorizzando fornitori locali.
Le aziende che aderiscono vengono inoltre monitorate e premiate in base al livello di “healthy” raggiunto, incentivando una cultura aziendale più attenta al benessere e alla responsabilità sociale.
“Con HealthyBreakPrima vogliamo portare un cambiamento reale nelle abitudini quotidiane, partendo da un gesto semplice ma condiviso come la pausa caffè“, spiega il team di PrimaService, che da oltre vent’anni opera nel settore con una certificazione UNI EN ISO 9001:2015 e un modello sostenibile applicato a tutta la filiera.
L’iniziativa si inserisce nel quadro degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU, in particolare quelli legati alla salute, al lavoro dignitoso e alla produzione responsabile. Un progetto che potrebbe diventare un modello replicabile in altri contesti regionali e settoriali.