La Confesercenti provinciale di Latina mette a disposizione delle proprie aziende e attività associate un servizio gratuito di assistenza e consulenza per poter accedere ai contributi finalizzati ad ottenere la Certificazione della Parità di Genere.
Le domande, evidenzia Susanna Gloria Mancinelli Presidente provinciale della Confesercenti di Latina, dovranno essere presentate dal prossimo 26 febbraio e constano di un contributo economico finalizzato ad accompagnare all’ottenimento della Certificazione.
Questa certificazione è oggi un valore aggiunto per le nostre attività ed è finalizzata ad una sempre maggiore parità tra uomo/donna sul posto di lavoro sostenendone la parità di salario, carriera e la maternità della lavoratrice. Il contributo verrà rilasciato direttamente da Unioncamere.
È essenziale puntare ad una sempre maggiore e sostanziale inclusione della figura femminile nel mondo della produzione e delle attività in genere, inclusione che deve portare ad una effettiva parità di genere e non solamente sostenuta in convegni e dibattiti.
Secondo l’analisi del Rome Business School, precisa la Presidente della Confesercenti di Latina, si registrano segnali positivi per l’occupazione femminile. Il tasso di occupazione femminile del 46,2% nel 2009 ad un tasso del 52,2% nel 2023, con un aumento di 6,1 punti percentuali. Sempre secondo la RBS, in Italia tra il 2009 e il 2023, l’aumento del tasso di occupazione è stato di 2,5 punti percentuali per gli uomini e di 6,1 punti percentuali per le donne. Il tasso di occupazione femminile è passato da un modesto 45,4% nel 2004 al 52,2% nel terzo trimestre del 2023. Rimane ancora problematico il divario salariale tra uomini e donne, il così detto gender pay gap.
In questo scenario, la Confesercenti di Latina, vuole sostenere questi processi di crescita sociale delle attività commerciali e MPMI del nostro territorio e si pone a disposizione per tutti gli interventi necessari.