Approvato il Bilancio di Previsione 2026-2028 del Parco Naturale dei Monti Aurunci: “Solida gestione e maggiori risorse regionali per tutela, promozione e progetti sul territorio”
Campodimele, 13 ottobre 2025 – Il Parco Naturale dei Monti Aurunci ha approvato il Bilancio di Previsione Finanziario 2026-2028, che conferma la solidità e l’equilibrio della gestione economica dell’Ente.
La Comunità del Parco, riunitasi il 9 ottobre, ha espresso parere favorevole unanime sul documento, illustrato dal Direttore Giorgio De Marchis e adottato il giorno successivo dal Commissario Straordinario Fiorello Casale con deliberazione n. 50.
Il bilancio triennale prevede un avanzo di amministrazione presunto di 1,67 milioni di euro, di cui oltre 1,5 milioni vincolati a progetti già in corso, e beneficia dell’incremento del 20% del contributo regionale per le spese correnti, disposto dalla Direzione Regionale Ambiente.
Le risorse complessive ammontano a 549 mila euro annui, destinate a garantire la continuità delle attività di tutela, vigilanza, educazione ambientale, promozione turistica e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.
“Questo bilancio – ha dichiarato il Direttore Giorgio De Marchis – rappresenta un segnale di stabilità e crescita. L’aumento dei trasferimenti regionali e l’efficiente gestione delle risorse ci consentono di consolidare le attività ordinarie e di programmare nuovi interventi sul territorio, in piena coerenza con gli obiettivi di sostenibilità e sviluppo locale.”
Il Commissario Casale ha sottolineato la correttezza amministrativa e la puntualità dei pagamenti, ringraziando il personale dell’Ente e i rappresentanti dei Comuni della Comunità del Parco per la collaborazione istituzionale che ha portato all’approvazione del documento.