PALIO SANT’OLIVA A CORI, TUTTO PRONTO PER L’ATTO FINALE

Tutto pronto per il Palio di Sant’Oliva 2025, atto finale del Carosello Storico dei Rioni di Cori, che si disputerà in notturna sabato 26 luglio. Dopo le Feste di Porta, vissute in queste settimane in spirito di amicizia tra le tre contrade (Romana, Signina, Ninfina), ora si riaccende lo spirito agonistico e per i cavalieri è giunto di nuovo il momento di salire in sella ai destrieri, sfoderare i pugnali e combattere l’ultima battaglia di quest’anno.

Sarà il giorno della rivincita per Porta Romana o Porta Signina, oppure quello della conferma per Porta Ninfina, che cercherà di bissare la vittoria aggiudicandosi anche il drappo realizzato dall’artista Alberto Serarcangeli dedicato a Sant’Oliva, patrona della Città. Sugli spalti le tre tifoserie assisteranno alla competizione, non prima però dell’esibizione degli Sbandieratori di Cori e della tradizionale “Accensione della Luma” per mano del Podestà.

Intanto, mentre sale la febbre della sfida, la vigilia del Palio sarà tradizionalmente caratterizzata dalle cene propiziatorie che si consumeranno venerdì 25 luglio nelle tre taverne rionali, dove sarà possibile degustare menù a base di prodotti tipici, elogio all’enogastronomia locale.

Il programma di sabato prevede alle ore 19:00 la partenza del corteo storico da Cori monte e alle ore 20:30 l’inizio dell’attesissimo Palio allo stadio comunale ‘Romolo Palombelli’.

Parcheggio e navetta gratuita: è possibile lasciare la propria auto in via degli Artigiani (zona industriale di Cori) e raggiungere lo stadio con il servizio navetta gratuito attivo dalle 19:00 fino al termine dell’evento.

Articolo precedente

INVESTITO E UCCISO SULLA NETTUNENSE: LA VITTIMA È UN ANZIANO DI 73 ANNI

Articolo successivo

VIRUS WEST NILE, A LATINA UNA RIUNIONE PER INTENSIFICARE LE MISURE DI PREVENZIONE

Ultime da Cronaca