Tiero (FdI): “Ospedale di Comunità di Cori, a breve intervento da 3 milioni di euro e potenziamento dei servizi”
“Il tanto auspicato salto di qualità nell’offerta sanitaria di Cori e Roccamassima è sempre più vicino. È previsto a breve un intervento con fondi Pnrr su 1080 metri quadri per quasi 3 milioni di euro (2.924.000 euro per la precisione) per completare l’ospedale di Comunità di Cori. Previsto il rifacimento e l’ampliamento a 20 posti letto con apertura 7 giorni su 7.
La struttura sarà dotata di personale sanitario in collaborazione con i medici di medicina generale. L’edificio sarà connesso al Transitional Care che gestirà gli spostamenti all’interno dei vari setting. Ci sarà la possibilità di implementare i servizi. Innanzitutto è prevista la sostituzione del cardiologo per fornire ore di cardiologia sia per i cittadini di Cori che per i possibili percorsi interni di cui si dovrà dotare l’ospedale di Comunità.
Saranno inoltre previste più ore di bronco pneumologia, in modo da permettere l’attivazione dei 3 percorsi diagnostici terapeutici assistenziali previsti per i cronici. RIcordo che nel 2024 presso gli ambulatori di Cori sono state effettuate prestazioni importanti per gli utenti: 59 esami con elettrocardiogramma, 37 visite generali per la cardiologia, 1 di controllo, 207 percorsi diagnostici terapeutici assistenziali per il diabete. La struttura sanitaria di Cori contiene inoltre tutta l’offerta sanitaria di cui usufruiscono i cittadini di Cori ed in buona misura quelli di Rocca Massima.
Abbiamo un Pat aperto h12 7/7 per le situazioni sanitarie previste ed appropriate; un punto prelievi con la possibilità di 30 prelievi diurni; un ambulatorio di cardiologia; un ambulatorio di diabetologia; un reparto di degenza infermieristica con possibilità di ricovero per 12 pazienti, gestiti dai medici di medicina generale in collaborazione con un medico Asl ed un coordinatore infermieristico; un centro vaccinazioni; la presenza di uno sportello Cup; una sede di cure primarie; la presenza di un ambulatorio pediatra; la presenza di un apparecchio radiologico in via di attivazione.
Credo in particolare nella sanità territoriale e nell’importante funzione che essa svolge: assistenza, riabilitazione, presa in carico del paziente. Va dato atto al manager Asl Sabrina Cenciarelli del lavoro costante portato avanti per il rafforzamento di questo presidio territoriale. Intendo ringraziare il direttore generale dell’azienda sanitaria di Latina per la grande sinergia instauratasi sul piano istituzionale e sono certo che continuando su questa strada tracciata riusciremo a cambiare in meglio la sanità pontina.
Ringrazio infine il vice sindaco di Rocca Massima Angelo Tomei, da sempre in prima linea in tema di istanze per il territorio e impegnato sul potenziamento dell’ospedale di Comunità e per il grande impegno profuso nella battaglia per migliorare i servizi sanitari del comprensorio”.
Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.