“OLTRE IL SILENZIO”, IL CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE A SABAUDIA

“Oltre il silenzio”: convegno contro la violenza di genere con immagini e intercettazioni vere di due femminicidi

Appuntamento in aula consiliare a Sabaudia il prossimo 25 settembre alle ore 17. Voce centrale la criminologa Gabriella Marano

Due storie diverse, stesso orrore. Due nomi che urlano giustizia. Due nomi che da anni fanno breccia nei cuori e nelle coscienze. Sara Di Pietrantonio, 22 anni, bruciata viva in una strada di Roma dal suo ex e Giulia Cecchettin, coetanea di Sara, assassinata dal ragazzo che non accettava la fine della relazione. Due femminicidi annunciati. Due vite spezzate da uomini incapaci di lasciare andare, sostenuti da un contesto sociale spesso cieco e muto.

A otto anni da una e a meno di due dall’altra, le loro voci tornano. Forti, vere. Tornano nella quinta tappa pontina del convegno “Oltre il silenzio”. L’appuntamento è fissato nell’aula consiliare a Sabaudia il 25 settembre alle ore 17. 

Un evento pubblico che si distingue per il coraggio di mostrare il non detto. Saranno infatti trasmesse intercettazioni telefoniche e ambientali autentiche. Immagini tratte dagli atti giudiziari e documenti originali che rivelano le dinamiche del controllo, della manipolazione e della paura.

Voluto con determinazione dall’Amministrazione comunale di Sabaudia, l’incontro nasce dall’impegno diretto dell’assessore alla Sanità e alle Pari Opportunità, Anna Maria Maracchioni, che da tempo lavora per portare il tema della violenza di genere fuori dai recinti della retorica.

“Non basta indignarsi a fatti compiuti. Serve responsabilità. Serve conoscenza e presenza. Il convegno nasce dalla volontà di guardare in faccia la realtà, anche quando è scomoda e di offrire alla cittadinanza strumenti per riconoscere i segnali della violenza prima che sia troppo tardi. La cultura del rispetto e della parità si costruisce con il coraggio dell’ascolto e con l’azione quotidiana delle Istituzioni”.

Così l’assessore alla Sanità e Pari Opportunità, Anna Maria Maracchioni. 

Voce centrale del convegno sarà la criminologa Gabriella Marano, psicologa clinica e forense, una delle voci più autorevoli nel panorama nazionale per quanto riguarda la prevenzione della violenza sulle donne. Sarà mostrato materiale autentico, selezionato con rigore, per far emergere la verità.

Sabaudia sceglie di esserci. Sempre. Con responsabilità e coraggio. Non per assistere, ma per partecipare attivamente a una svolta culturale che dia finalmente sostanza a parole troppo spesso non ascoltate.

Il convegno è organizzato dall’Associazione Le Azalee. Tra gli altri interverranno il consigliere regionale, Orlando Angelo Tripodi, la coordinatrice provinciale dell’Associazione, Carmen Casu e il membro del coordinamento per la sensibilizzazione delle patologie invisibili, Federica Lama.

Articolo precedente

SABAUDIA, FESTA DELL’AGRICOLTURA: A BORGO VODICE LA DUE GIORNI

Articolo successivo

SAN TOMMASO A CORI, SI CHIUDE UNA SETTIMANA DI FESTEGGIAMENTI

Ultime da Cronaca