NUOVO “STORE” ALL’ EX CENTRO MECCANOGRAFICO, I SINDACATI: “NON SI APPLICHI IL CONTRATTO NAZIONALE AL RIBASSO”

Store di “Orizzonte” autorizzato dal Comune di Latina, interviene il sindacato Uiltucs: “Nel gruppo si applica un contratto nazionale al ribasso”

“Nel gruppo Orizzonte – interviene Gianfranco Cartisano della Uiltucs Latina, a commento dell’autorizzazione alla nuova grande struttura di vendita a Latina al posto dell’ex centro meccanografico – si applica un contratto nazionale al ribasso a tutti i lavoratori, cosiddetto contratto pirata. Auspichiamo che dietro la grossa struttura, dietro ai grandi numeri della superficie commerciale, ci sia il giusto salario ed il giusto contratto di lavoro ai tanti lavoratori e alle tante lavoratrici.

La politica ascolti le nostre dichiarazioni inserite nel documento della conferenza, in quella struttura deve essere applicato il giusto Contratto Nazionale per i lavoratori del Commercio, non quello al ribasso oggi applicato dal Gruppo Orizzonte. Grandi strutture, grandi spazi per lo shopping, ma del contratto nazionale che si applicherà nella struttura UNIFIN, il marchio Orizzonte, non ne parla. Importante per la proprietà è aprire il grande ed imponente magazzino, i lavoratori ed il loro contratto che applicano ed applicheranno sono solo un optional. Risparmiare su ogni lavoratore sino a 7000 euro l’anno su ogni lavoratore è tanto profitto per il Gruppo Orizzonte”. 

I rappresentanti sindacali della Uiltucs, Gianfranco Cartisano Gianfranco e della Filcams CGIL Latina, Edoardo Lisi, pur considerando la bontà dell’iniziativa tecnico economica per i futuri risvolti occupazionali, chiedono tuttavia che nella nuova struttura siano applicati ai lavoratori i contratti di lavoro nazionali, sottoscritti dalle organizzazioni sindacali di settore, maggiormente rappresentative.

Leggi anche:
NUOVO STORE ALL’EX MECCANOGRAFICO DI LATINA: VIA LIBERA DAGLI ENTI

Articolo precedente

NUOVO STORE ALL’EX MECCANOGRAFICO DI LATINA: VIA LIBERA DAGLI ENTI

Articolo successivo

INCENDI APPICCATI PER I SOLDI DELLA REGIONE: CESTRA RIMANE AI DOMICILIARI

Ultime da Cronaca