NUOVO INDIRIZZO ABC, LE PERPLESSITÀ DELL’UGL: “STUPORE PER LE DICHIARAZIONI DELLA SINDACA”

Nuovo indirizzo di Abc, le perplessità del sindacato Ugl Psa: “Esprimiamo il nostro stupore per le recenti dichiarazioni del Sindaco di Latina e dell’Assessore Franco Addonizio, diffuse a mezzo stampa”

“Riteniamo – spiega il vice segretario del sindacato Ugl Psa – che le rassicurazioni ai lavoratori debbano essere comunicate attraverso un confronto aperto e costruttivo con le organizzazioni sindacali, non tramite la stampa. Questo approccio è fondamentale in un sistema democratico.

Inoltre, l’attuale amministrazione sembra contraddire il proprio programma di governo, precedentemente sottoscritto, che prevedeva una Multiservizi a gestione pubblica. Con una recente delibera, si è dato mandato agli uffici di avviare uno studio su modelli alternativi all’azienda speciale, quali l’affidamento a terzi (soluzione sempre negata da parte della stessa Amministrazione), a società mista o in house.

Ci chiediamo quale sia il ruolo della politica in questa situazione, oltre a smentire quanto dichiarato in precedenza. Forse si preferisce evitare un confronto tra le diverse posizioni all’interno della maggioranza? O semplicemente siamo alle solite dove prevalgono i giochi di palazzo e di bandiera?

Pur conoscendo bene le normative, ci chiediamo come mai si continui a svolgere un servizio di “riassetto” non previsto dal contratto. Vorremmo capire come il Comune gestisce il canone in relazione a tale servizio e quale sia il ruolo degli organi di controllo in questa situazione poco chiara.

Non dimentichiamoci che i tentennamenti di questa amministrazione hanno rallentato l’avanzamento del servizio, con conseguente sforzo quotidiano dei lavoratori di ABC per assicurare il decoro urbano.
Abbiamo indetto un’assemblea dei lavoratori per questa settimana, nella quale decideremo le strade da percorrere a tutela dei lavoratori. Gli stessi lavoratori continuano a lavorare in situazioni precarie con carichi di lavoro massacranti e sotto organico, per non parlare di uno stato d’animo sempre più precario, soprattutto quello dei lavoratori a tempo determinato che vedono sempre più incerto il loro futuro lavorativo”.

Articolo precedente

SABAUDIA, PRESENTATA LA BIBLIOTECA DELLA LEGALITÀ

Articolo successivo

BORGO PROTETTO CORI, L’ALTRA CITTÀ: “LA COMMISSIONE TRASPARENZA SENZA TRASPARENZA”

Ultime da Politica