“NOVA DAYS”, SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE: OLTRE 200 IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI

Grande successo per la giornata conclusiva dei Nova Days: emozione, ispirazione e oltre 200 imprenditori riuniti a Palazzo M

Si è conclusa sabato 25 ottobre a Palazzo M, nel cuore di Latina, la prima edizione dei Nova Days, l’evento dedicato a innovazione, impresa e ispirazione ideato da Riccardo Angelo Colabattista, fondatore e CEO di Factory M.

L’appuntamento finale ha registrato il tutto esaurito, con oltre 200 imprenditori e professionisti che hanno preso parte a un pomeriggio denso di emozioni, testimonianze e spunti di crescita personale e aziendale.

Tra gli ospiti d’eccezione Roberto Zanda, atleta estremo simbolo di resilienza, e Luigi Mazzola, ex capo ingegnere della Ferrari Formula 1, che hanno conquistato la platea con due interventi intensi e profondamente ispirazionali.

“Questa prima edizione è stata un vero successo – ha dichiarato Riccardo Angelo Colabattista –. Un intero pomeriggio con più di 200 imprenditori della città è stato qualcosa di mai visto a Latina. Un evento impreziosito da due ospiti speciali e di livello mondiale come Zanda e Mazzola, che hanno sposato pienamente lo spirito dei Nova Days.”

Zanda ha raccontato il proprio incredibile percorso di vita: da un’infanzia difficile trascorsa in orfanotrofio alle prime gare estreme nel deserto, fino alla sfida ai ghiacci dell’Alaska che gli è costata la perdita degli arti superiori e inferiori. Una testimonianza autentica di resilienza, forza interiore e rinascita.

Mazzola, invece, ha accompagnato il pubblico in un viaggio tra i box della Formula 1, condividendo aneddoti con Michael Schumacher, Alain Prost, Jean Todt, Luca Montezemolo e Valentino Rossi. Un racconto che ha ispirato la platea sull’importanza di gestire le emozioni e alzare sempre l’asticella, in azienda come nella vita.

La giornata si è aperta con gli interventi di Francesco Marafini CEO di M2 Ingegneria, che ha parlato del ruolo centrale delle risorse umane nei processi di innovazione aziendale, e di Luca Targa, CEO di Greenmodel, che ha affrontato i nuovi modelli di business sostenibili e le sfide del green management.

“Quella del 25 ottobre è stata la chiusura perfetta di dodici giorni di eventi dedicati a impresa, intelligenza artificiale, formazione e networking – ha aggiunto Colabattista –. Siamo già al lavoro sulla seconda edizione, spinti dall’entusiasmo di chi ha partecipato e di chi ha creduto nel progetto fin dall’inizio.”

Con i Nova Days 2025, Latina ha vissuto un’esperienza nuova e coraggiosa, capace di unire innovazione, cultura d’impresa e ispirazione umana. Un punto di partenza per costruire un appuntamento annuale di riferimento per tutto il territorio.

Articolo precedente

“SPACE ECONOMY”, IL LAZIO INVESTE SUL DISTRETTO DELL’AEROSPAZIO

Articolo successivo

VIGNETTE SESSISTE, BOLDRINI DIFFAMATA A LATINA INTERVIENE: “MAI FARSI INTIMIDIRE”

Ultime da Attualità