NOMINA REVISORI ABC, CINQUE SCHEDE BIANCHE IN MAGGIORANZA: “SONO SPACCATI”

Cinque schede bianche sulla nomina dei revisori di ABC “sono un atto politico. La maggioranza disobbedisce a se stessa”. L’opposizione: “È crisi politica, la coalizione di centrodestra si spacca in aula”

“Oggi, durante la seduta del consiglio comunale, la votazione per il rinnovo del Collegio dei Revisori dei conti di ABC ha rivelato in modo inequivocabile la frattura all’interno della maggioranza”. Lo dichiarano i gruppi consiliari di opposizione a margine della seduta in cui sono stati eletti i nuovi componenti del collegio dei revisori dell’azienda speciale, tre effettivi e due supplenti.

“Cinque schede bianche, riconducibili con ogni probabilità ai consiglieri di Forza Italia e Lega, hanno segnato un evidente atto di disobbedienza politica» affermano i consiglieri comunali di Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032. «Un gesto che non può essere derubricato a semplice dissenso, ma che assume il peso di un vero e proprio strappo all’interno della coalizione di centrodestra”.

“Quella di oggi – continuano – è solo l’ultima tappa di un percorso segnato da continue tensioni e rinvii: la votazione, prevista da mesi, è stata più volte posticipata proprio a causa delle divisioni interne. C’è stato persino chi, in seno alla stessa maggioranza, aveva ipotizzato di riaprire i termini dell’avviso pubblico, chiuso da circa un anno”.

“Ma lo scontro, oggi, è arrivato in aula. E ha assunto la forma plastica dell’insofferenza politica che da tempo si avverte su più fronti: dalla gestione dell’azienda speciale a quella del verde pubblico, fino alla tensione sociale maturata a seguito della mala gestione dei centri per gli anziani e della pesante riduzione di servizi nel welfare. Situazioni che sfociano in una paralisi sempre più evidente dell’azione amministrativa”.

“La votazione odierna è la punta dell’iceberg di una crisi più profonda, che mette in discussione non solo il futuro di ABC, ma la tenuta stessa del governo cittadino”.

“La scheda bianca – sottolinea l’opposizione – è un atto politico. Il segnale di una maggioranza che non riesce più a governare neppure se stessa”.

“Mentre i partiti litigano e si dividono – concludono i consiglieri – la città lentamente muore e appare sempre più sporca e abbandonata. I cittadini e le cittadine attendono risposte, servizi, una visione. Ma da questa maggioranza, oggi più che mai, non arrivano altro che confusione e paralisi”.

È la stessa Forza Italia a comunicare in una nota la sua astensione, arrivata dai suoi tre consiglieri insieme ai due della Lega: “Nel corso della seduta odierna del consiglio comunale di Latina è stato inserito all’ordine del giorno la proposta di deliberazione di Consiglio n. 51 / 2024 del 03/05/2024 avente ad oggetto: “Nomina componenti Collegio dei Revisori dell’Azienda Speciale Beni Comuni di Latina “ABC” per il triennio 2024/2027”.

Forza Italia in linea di coerenza e continuità con quanto da sempre sostenuto in merito all’Azienda speciale ABC ha deciso di votare scheda bianca sui nomi dei revisori dei conti. La scelta di restare in aula mantenendo il numero legale è stato un atto di assoluta responsabilità considerato che i revisori dei conti rappresentano un organo necessario al funzionamento dell’azienda. Come più volte specificato, l’unico interesse di Forza Italia è fornire una gestione del servizio efficiente ed efficace anche sul piano dei costi che ricadono sui cittadini. La governance dell’azienda è elemento successivo rispetto ad una programmazione e definizione del servizio che ad oggi non è ancora stata effettuata. L’espressione di posizioni diverse è il motore di ogni democrazia proprio nell’ottica di mettere in campo le scelte migliori per la comunità che abbiamo l’onore di rappresentare”.

Lo dichiarano in una nota il gruppo consiliare di Forza Italia, Giuseppe Coriddi, Mauro Anzalone e Fausto Furlanetto, e il coordinatore comunale di Latina, Stefano Cardillo.

Articolo precedente

FERROVIA TERRACINA, AZIONE: “UN INCONTRO MOLTO AL DI SOTTO DELLE ATTESE”

Articolo successivo

VOUCHER PER LO SPORT, PARTE LA SECONDA FASE DEDICATA AI GIOVANI DEL LAZIO

Ultime da Politica