No alla violenza economica. “Scegli di contare”, perché conoscere è il primo passo per essere liberi. Appuntamento con i cittadini di Sabaudia mercoledì’ 12 novembre, alle ore 17,30, in aula consiliare
Rendere le donne consapevoli della violenza economica di genere e offrire strumenti per riconoscerla e contrastarla: è l’obiettivo di “Scegli di contare”, progetto promosso da Adiconsum nazionale e Adiconsum Verona, in collaborazione con Banca Mediolanum e con il supporto dell’assessore alla Sanità e alle Pari Opportunità del Comune di Sabaudia, Anna Maria Maracchioni.
“Contrastare la violenza economica significa difendere la dignità e la libertà delle persone. Troppo spesso, il controllo passa anche attraverso il denaro e riconoscerlo è il primo passo per spezzare il silenzio. Con il progetto ‘Scegli di contare’ vogliamo offrire strumenti concreti per rafforzare l’autonomia e la consapevolezza, soprattutto delle donne, ma anche di chi le accompagna nel percorso di vita”. Così l’assessore Anna Maria Maracchioni
L’iniziativa, riconosciuta evento di qualità nell’ambito dell’VIII edizione del “Mese dell’educazione finanziaria” promosso dal Comitato Edufin, porta lo slogan “Educazione finanziaria: oggi per il tuo domani”.
L’appuntamento è per mercoledì 12 novembre 2025 a Sabaudia. Alle ore 10.00 incontro con i giovani dell’Istituto “Rita Levi Montalcini” e alle 17.30, nella Sala consiliare, con la cittadinanza. “Violenza economica ed empowerment finanziario: conoscenza, autonomia, sicurezza” è il tema su cui si discuterà.
“Scegli di contare” è più di un progetto. “Scegliere di contare” è un messaggio di libertà e consapevolezza, perché solo conoscendo si può davvero decidere al meglio per la propria vita.
