NICOLOSI E FREZZOTTI, FARE LATINA: “NUOVI SCENARI DI RIQUALIFICAZIONE E VITA SOCIALE”

Anche nello storico Quartiere Nicolosi, il racket degli stupefacenti dei Di Silvio imponeva le sue direttive ai pusher del luogo
Lo storico quartiere Nicolosi di Latina

Fare Latina: “Col Pinqua ai quartieri Nicolosi e Frezzotti si aprono nuovi scenari non solo di riqualificazione abitativa ma anche di vitalità sociale”

Il Nicolosi è pronto a voltare pagina e a tornare ad essere un punto di riferimento sociale per la città di Latina. Infatti, è appena stato approvato dalla giunta Celentano il terzo step di lavori previsti per riqualificare lo storico quartiere nel cuore del capoluogo, elaborati approvati con delibera di indirizzo da parte dell’assessore all’urbanistica Annalisa Muzio e che rientrano nel Pinqua, il Piano innovativo nazionale per la qualità dell’abitare, con la finalità di realizzare villaggi urbani inclusivi e sostenibili, proprio nei quartieri Nicolosi e Frezzotti.

“Prosegue il lavoro incessante di questa amministrazione, che in tempi record sta cercando di realizzare opere e riqualificare una città che sembrava abbandonata. Un attestato di stima particolare non solo al sindaco Celentano e all’intera giunta ma in particolar modo all’assessore Annalisa Muzio, che in pochi giorni passa dai progetti di restyling del centro storico fino ad arrivare a scrivere pagine importanti sui primi quartieri di Latina. La riqualificazione del Nicolosi è un passaggio fondamentale non solo per il rione ma per l’intera città, un segnale che sta a dimostrare che cambiare è possibile. Inoltre, data la vicinanza col Garage ex Ruspi si potrebbero creare dei collegamenti in nome di una nuova vita di una zona che per tropo tempo è rimasta ai margini della vita attiva della città, aprendosi alla cultura e al sociale” ha detto Roberto Stabellini, vicepresidente di Fare Latina.

Parole cui fanno eco quelle dell’altro vicepresidente del movimento civico, Massimo Marini: “Il progetto Pinqua, con gli interventi di riqualificazione delle aree esterne ai fabbricati Ater del quartiere Nicolosi, oltre ad essere importante dal punto di vista della rigenerazione urbana, offre un chiaro segnale della presenza dell’amministrazione in una parte della città che forse si è sentita abbandonata in passato e spesso, suo malgrado, scenario di degrado e deriva sociale. Illuminare le strade di un quartiere trascurato, sistemare le parti rovinate, dotarlo di ulteriori servizi, è il segnale più importante che il Comune può fornire per la sua rinascita, in cui le azioni di intervento pubblico si accompagnano e danno impulso alle iniziative private”.

Infatti, gli innumerevoli esempi di città in cui le amministrazioni sono intervenute nei quartieri più degradati, nei quali si manifestavano le maggiori frizioni sociali, si sono poi rivelati un successo in termini di risveglio culturale, sociale ed economico, diventando le zone più interessanti e caratteristiche delle città, “così il quartiere Nicolosi, da sempre apprezzato per le sue caratteristiche edilizie e per il pregiato impianto urbanistico, ha bisogno di essere frequentato, contaminato con esempi virtuosi, attraverso un processo nel quale il “bello” allontani il “brutto” -ha continuato Marini-. Fare Latina è da sempre favorevole ad utilizzare le aree esterne del quartiere Nicolosi per attività di mostre d’arte, mercati settimanali, enogastronomici e di antiquariato, in cui i vialetti, le corti interne agli edifici, i ballatoi, le aiuole e le piazzette presenti tra gli edifici, sono il contesto ideale in cui svilupparle. Quindi, ben vengano operazioni di recupero di queste aree finalizzati alla realizzazione di “villaggi urbani intelligenti,  inclusivi e sostenibili” ai quali ci auguriamo possano seguirne altre, in grado di reinventare il quartiere, aiutarlo ad allontanare ogni rischio di isolamento urbano e attuare finalmente una vera politica di integrazione culturale”.    

Articolo precedente

RISSA AL BAJAMAR, FDI METTE NEL MIRINO QUESTORE E CARABINIERI E INTERROGA PIANTEDOSI

Articolo successivo

CHILI DI DROGA E ARMI A FONDI: CASSAZIONE RIMETTE IN DISCUSSIONE LE CONDANNE A DEL VECCHIO, ARTUSA E GLI ALTRI

Ultime da Politica