‘NDRANGHETA, CONFISCATO IL PATRIMONIO DI GIACOMO MADAFFARI

Maxi confisca di beni dei carabinieri a Giacomo Madaffari, in carcere e ritenuto al vertice della locale di ‘ndrangheta presente ad  Anzio e Nettuno.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma danno esecuzione al decreto di confisca di primo grado, emesso dal Tribunale di Roma – III Sezione Specializzata “Misure di prevenzione”, a carico di Giacomo Madaffari. L’uomo, attualmente detenuto perché ritenuto al vertice del locale di ‘ndrangheta presente sul litorale a sud della Capitale, in particolare ad Anzio e Nettuno, era stato indagato nell’ambito dell’indagine “Tritone”, condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, che aveva portato all’emissione di 78 misure cautelari nel febbraio 2022.

A dicembre, in primo grado, Madaffari è stato condannato alla pena di 28 anni di reclusione per associazione mafiosa, un reato, quello del 416 bis, che per coloro che avevano optato per il rito abbreviato, al momento, è caduto in Cassazione che ha rinviato per un Appello bis.

Tra i beni sequestrati figurano dieci immobili di pregio ad Anzio e Nettuno, tra cui ville dotate di piscina, ascensore interno e rifiniture di lusso, oltre a sei terreni situati tra Anzio, Nettuno e Aprilia. Sono stati inoltre confiscati cinque rapporti finanziari, contanti, due auto di grossa cilindrata e valori cambiari per un totale di 120.000 euro.

L’indagine dei Carabinieri del nucleo investigativo di Roma aveva portato all’emissione di 78 misure cautelari nel febbraio 2022. Le successive indagini patrimoniali, su delega della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, avevano inoltre portato al sequestro a novembre 2023 del vasto patrimonio riconducibile a Madaffari.

Oggi è arrivata la confisca, disposta al termine del processo di primo grado, durante il quale il Tribunale di Velletri ha riconosciuto l’aggravante mafiosa per il sodalizio criminale guidato da Madaffari. Oltre alla confisca dei beni, il tribunale ha disposto per Madaffari la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per cinque anni, con obbligo di soggiorno nel comune di Nettuno.

Leggi anche:
‘NDRANGHETA, SEQUESTRATO PATRIMONIO DEL BOSS TRA ANZIO, NETTUNO E APRILIA

Articolo precedente

MAXI SEQUESTRO DA 13 MILIONI ALLA SOCIETÀ DI AUTOTRASPORTO AD APRILIA: EVASIONE FISCALE E CREDITI INESISTENTI

Articolo successivo

TENTATO OMICIDIO DA “CAPITAN VASCO”: CONDANNATO A OLTRE 8 ANNI

Ultime da Cronaca