La Regione Lazio, in collaborazione con Arsial, ha creato un’applicazione gratuita, scaricabile per Android e IOS, che coinvolgerà i pescatori ricreativi e sportivi nella mappatura dello stato della fauna ittica e il monitoraggio dei prelievi di pesca. AppescaLazio è un progetto di Citizen Science, attraverso il quale i pescatori potranno anche conoscere e approfondire, grazie alle schede informative contenute nell’app, le caratteristiche e le peculiarità dei pesci di acque interne presenti nella regione. I dati inviati attraverso l’applicazione, saranno raccolti e validati da esperti di settore e resi disponibili sul sito di Arsial, contribuendo a una migliore gestione della pesca. Il progetto sarà presentato, a partire dal mese di dicembre, alle associazioni di pesca sportiva e ricreativa dall’Assessore Agricoltura, Promozione della Filiera e Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali della Regione Lazio, Enrica Onorati, in collaborazione con l’Osservatorio faunistico regionale di Arsial”. Lo ha comunica in una nota l’Assessorato Agricoltura, Promozione della Filiera e Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali della Regione Lazio.
NASCE L’APP PER I PESCATORI DEL LAZIO

Ultime da Attualità
Musica, teatro, spettacoli, divertimento e shopping sotto le stelle. Sarà questa l’atmosfera che accompagnerà la rassegna
Formazione: Tavolo tecnico in Confesercenti Latina. Primo confronto con Regione Lazio, Latina Formazione Lavoro, Provincia e
Tiero (Fdi): “Risorse europee per le startup del Lazio. Oltre 80 milioni per le nostre imprese
Subito grande pubblico per l’Estate Pontiniana, aspettando i favolosi premi della “Lotteria di Sant’Anna” L’Estate
Shopping serale a Latina il 5 Luglio. Notte di Saldi. “Notte Bianca” al centro di Latina