MONTE SAN BIAGIO, APPROVATO IL PROGETTO PER IL NUOVO PARCHEGGIO DI VIALE EUROPA

Monte San Biagio, all’adunanza consiliare del 29 luglio è stato approvato all’unanimità il progetto per la realizzazione del nuovo parcheggio in Viale Europa, un intervento previsto dal Piano Regolatore Generale del 2005

“Si tratta di un’opera attesa da tempo – spiega il consigliere comunale Guglielmo Raso – che risponde concretamente all’esigenza di rafforzare l’accessibilità veicolare e la funzionalità di un’area che, negli ultimi anni, ha assunto un ruolo sempre più centrale all’interno del sistema commerciale urbano.
In qualità di componente della Commissione “Assetto e Sviluppo del Territorio”, ho seguito con attenzione l’intero iter istruttorio e progettuale, esprimendo sin dalle fasi iniziali un orientamento convintamente favorevole.

Ritengo infatti che, di fronte a interventi chiaramente ispirati da un interesse pubblico, sia dovere di tutte le forze politiche adottare un atteggiamento responsabile, capace di andare oltre le naturali differenze di posizione. Allo stesso tempo, se è giusto, da parte dell’opposizione, sostenere gli interventi validi, è altrettanto importante stimolare l’Amministrazione e orientarne le scelte verso una visione più ampia, organica e strategica.

In quest’ottica – aggiunge Raso – appare dunque opportuno ricordare che, se Viale Europa rappresenta oggi il cuore commerciale del paese – come giustamente sottolineato dal Sindaco – il centro storico resta il nucleo identitario della nostra comunità, e costituisce un potenziale ancora inespresso sotto il profilo culturale, ambientale e turistico-ricettivo. Pertanto, se da un lato è certamente positivo investire nel potenziamento della zona commerciale, dall’altro è necessario che questo percorso si sviluppi parallelamente a una progettualità strategica per il centro storico, inteso come luogo da vivere, abitare, trasformare e valorizzare anche in chiave turistica.

In questa prospettiva, va riconosciuto che alcuni passi importanti sono già stati compiuti: il parcheggio in zona Castello e la nuova strada di collegamento, la cui inaugurazione è prevista per domenica 3 agosto, rappresentano interventi coerenti con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la fruibilità del centro.
Tuttavia, non possiamo – e non dobbiamo – fermarci qui. È necessario proseguire con determinazione lungo questa direzione, e fare di più. Ribadisco quindi quanto già anticipato in un recente comunicato e nuovamente espresso nell’ultima seduta del Consiglio comunale: è fondamentale avviare al più presto la progettazione di nuovi parcheggi in aree strategiche ai margini del centro storico, concepiti come veri snodi di interscambio tra mobilità veicolare e fruizione pedonale. È questo il presupposto necessario,, senza il quale ogni tentativo di valorizzazione rischia di rivelarsi inefficace.

A tal proposito, va dato atto della positiva apertura espressa dal Sindaco nella stessa seduta consiliare. Ma è importante che tale disponibilità si traduca in azioni concrete, con tempistiche compatibili con la partecipazione ai prossimi bandi regionali. Rinnovo quindi, con convinzione, la proposta di istituire un tavolo tecnico-politico per la definizione di un “Piano Straordinario per il Centro Storico”: un documento strategico, partecipato e operativo, capace di individuare linee guida, priorità e strumenti per rilanciare il borgo in una prospettiva moderna, sostenibile e attrattiva.
Un percorso ambizioso, ma alla nostra portata, – conclude il consigliere comunale – che con senso di responsabilità e spirito di collaborazione tra tutte le forze politiche, possiamo affrontare con metodo e visione, nell’interesse condiviso del paese”.

Articolo precedente

CNA SABAUDIA, NOMINATO ZANNINO COME REFERENTE

Articolo successivo

CARCERE, CALANDRINI (FDI): “A LATINA È SOVRAFFOLLATO, NE CHIEDERÒ UNO NUOVO”

Ultime da Politica