“MONTE INFERNO”, A LATINA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SULLA DISCARICA DI BORGO MONTELLO

Alla Casa del Combattente, presso Piazza San Marco, a Latina, verrà presentato “Monte Inferno”, il racconto di una ferita profonda inferta alla terra e alla coscienza collettiva.

Il libro di Orlando Lucchetta, storico membro del Comitato contro la Discarica di Borgo Montello, ripercorre quarantacinque anni di battaglie civili, dal 1971 al 2016, contro l’inquinamento, le connivenze e i silenzi che hanno trasformato la Val d’Oro in un luogo di dolore e resistenza.

Il titolo si ispira al documentario di Patrizia Santiangeli, che ha reso visibile l’inferno nascosto sotto la superficie della provincia pontina. Un libro reso possibile anche per il grande impegno e lavoro di Giorgio Libralato come consulente sia del Comitato sia di famiglie confinanti con al discarica.

L’autore racconta le storie di chi ha pagato con la vita — come Don Cesare Boschin, il parroco ucciso per il suo coraggio — e di quanti si sono ammalati respirando l’aria avvelenata di Borgo Montello, tra cui un poliziotto e un funzionario della Digos: Umberto Cacciotti e Eldo Riccardi.

Un libro-denuncia, ma anche un atto d’amore verso il proprio territorio, scritto per restituire voce e dignità a una comunità che non ha mai smesso di chiedere verità e giustizia. Il volume sarà disponibile durante la presentazione e successivamente su Amazon.it.

Articolo precedente

SCUOLA E CAMPO SPORTIVO A BORGO SABOTINO: “REALIZZATA UNA NUOVA RECINZIONE”

Articolo successivo

AGRARIA A LATINA: “INVESTIMENTO STRATEGICO”

Ultime da Eventi