Il 12 febbraio i militari della locale stazione carabinieri, nel corso di specifico servizio teso ad infrenare reati in materia edilizia, deferivano in stato di libertà per i reati di “violazione di sigilli, abusivismo edilizio e violazione di vincolo idrogeologico” una 78enne ed un 46enne del luogo. I due, rispettivamente nella loro qualità, la prima di proprietaria committente ed il secondo di custode giudiziario, venivano sorpresi a completare lavori edili in una struttura già sottoposta a sequestro penale in data 21.03.2017 consistenti nella realizzazione di struttura in cemento armato di 50 metri quadri circa nonché un muro di recinzione in pietra di 17 metri quadri circa, il tutto senza alcun titolo concessorio ed in violazione dei vincoli idrogeologici ricadenti sulla zona. Ora la struttura è stata sottoposta nuovamente a sequestro con nuova apposizione di sigilli.
MINTURNO. VIOLATI I SIGILLI SU UNA STRUTTURA GIÀ SEQUESTRATA. DENUNCIATE DUE PERSONE

Ultime da Attualità
Sabato mattina 20 settembre a Palazzo Caetani esperti e ricercatori a confronto sul ruolo del sistema
Presentato a Gesualdo il libro postumo di Pietro Celentano sul bombardamento del 12 settembre 1943 “Ricordi
Parco Nazionale del Circeo e Carabinieri Biodiversità di Fogliano: rinnovata la convenzione triennale 2025–2027 Con la
Il Bellone e il Moscato di Terracina premiati tra i migliori. Il 29 settembre giornata aperta
A Sperlonga arriva l’ANCI Lazio Training Camp 2025, tre giorni di formazione e innovazione per i territori