MERCATO COPERTO A FONDI, NUOVO PROTOCOLLO CON L’ANA PER IL RESTYLING

Nuovo protocollo d’intesa con l’ANA per accedere al bando regionale e completare il restyling del mercato coperto

Terzo protocollo di intesa con l’Ana, Associazione Nazionale Ambulanti, per accedere al “bando regionale per la concessione di contributi volti alla riqualificazione dei mercati rionali giornalieri e settimanali”.

È il terzo anno consecutivo che l’Associazione guidata dal presidente Ivano Zonetti e dal segretario Marrigo Rosato e il Comune di Fondi uniscono le energie per intercettare risorse fondamentali per il rilancio del settore partecipando all’avviso pubblicato dalla direzione regionale sviluppo economico, attività produttive e ricerca della Regione Lazio.

Dopo il primo finanziamento ottenuto per la riqualificazione della struttura di via Gioberti nel 2023 e il restyling dell’area di via Mola di Santa Maria nel 2024, riflettori puntati nuovamente sul mercato coperto. Il progetto presentato, del valore complessivo di 111 mila euro, prevede il rifacimento della pavimentazione interna in resina industriale: un materiale compatibile da un punto di vista sia estetico che funzionale con l’intervento già effettuato. L’intervento consentirà inoltre di concludere il rifacimento delle tre facciate laterali esterne e, come previsto dal bando, di introdurre interessanti innovazioni tecnologiche già sperimentate con risultati soddisfacenti in via Mola di Santa Maria. L’operazione di digitalizzazione che ha coinvolto gli ambulanti del mercato domenicale, dal 2024 online sul portale “Il mercato dei borghi”, sarà infatti estesa anche agli operatori della struttura di via Gioberti.

“Sin dall’inizio del primo intervento – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – abbiamo preso l’impegno di completare un’opera ambiziosa ma necessaria e indispensabile per la città affinché il mercato coperto torni ad avere quella posizione di centralità per cui è stato pensato alle sue origini. Un passo alla volta, con il lavoro congiunto dell’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato e dell’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Ciccarelli, stiamo lavorando per portare a termine il lavoro iniziato. L’obiettivo, naturalmente, è quello di riuscire ad ottenere il finanziamento regionale per gravare il minimo possibile sulle casse comunali”.

Articolo precedente

FORMIA, PREMIATE LE SPIAGGE SOSTENIBILI

Articolo successivo

NUOVO SERVIZIO MENSA A LATINA: “TUTTE LE MIGLIORIE NEI PASTI DEGLI STUDENTI”

Ultime da Politica