Patrimonio comunale, Fiore: “Il mercato annonario di via Don Morosini sia una priorità del Piano delle valorizzazioni”. La consigliera del Gruppo misto sollecita l’amministrazione a compiere passi concreti per la riqualificazione dell’area
Prosegue in commissione Bilancio il lavoro di verifica sugli indirizzi per la redazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari del Comune di Latina. La consigliera del Gruppo misto Daniela Fiore, componente della commissione, è intervenuta questa mattina per rilanciare la necessità di inserire tra le priorità del Piano il mercato annonario di via Don Morosini e l’area circostante. «Una ferita aperta nel cuore della città, che da dodici anni vive una condizione di abbandono e degrado» sottolinea Fiore.
“Bene che si porti avanti il lavoro sul patrimonio comunale, – ha dichiarato la consigliera nel corso della seduta – un tema cui tengo e su cui ho avuto attenzione anche in qualità di presidente della commissione Bilancio nella scorsa consiliatura. Ora però è necessario stabilire delle priorità, partendo dallo schema già redatto, per inserire nel Dup progettualità concrete e capire come svilupparle”.
Fiore ha sottolineato come il mercato coperto e l’intera zona di via Don Morosini debbano essere considerati tra gli interventi più urgenti da avviare nell’ambito della valorizzazione del patrimonio comunale.
“La situazione di degrado e mancata sicurezza in cui versa il quartiere – ha spiegato – è diretta conseguenza della chiusura del mercato. Solo investendo in un progetto di riqualificazione che riporti attività e vitalità in quella zona si potranno restituire decoro e sicurezza ai residenti. Serve una progettualità di ampio respiro, che riguardi sia la struttura sia l’area verde di via Don Morosini”.
La consigliera ha anche ricordato come la rimozione delle panchine usate dai senzatetto sia stata “una soluzione infelice che non ha risolto il problema, nè è servita a migliorare le condizioni dell’area. Per questo – ha aggiunto – ritengo necessario indicare il mercato coperto tra le priorità del Piano cui stiamo lavorando. È un intervento che può davvero cambiare il volto del quartiere”.
In merito alla recente delibera della giunta comunale che ha espresso interesse per la realizzazione di un progetto di finanza relativo alla riqualificazione del mercato annonario e delle aree attigue, Fiore si è detta favorevole ma ha invitato a guardare oltre: “Va bene la delibera di indirizzo – ha concluso – ma con la consapevolezza che rappresenta solo un punto di partenza. Servono risorse maggiori per un intervento complessivo di rigenerazione urbana, capace di restituire al quartiere e alla città un luogo simbolo della nostra identità urbana”.
 
                    
                
 
             
             
             
             
             
             
             
            