MERCATO A SUIO TERME, IL PD PRESENTA RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI

Castelforte
Castelforte

“Sì all’area mercato, ma con il pieno rispetto delle regole. Vogliamo tutelare un’opera importante per il territorio”. I Consiglieri Comunali del Partito Democratico di Castelforte hanno presentato nei giorni scorsi una formale richiesta di accesso agli atti relativa alla realizzazione della nuova area mercato in località Suio Terme.

“La nostra iniziativa parte da una posizione chiara, coerente e responsabile: siamo favorevoli all’opera, come dimostrato anche dal nostro voto favorevole in Consiglio Comunale (DCC n. 11/2023), ma riteniamo doveroso vigilare affinché ogni passaggio amministrativo e tecnico avvenga nel rispetto delle normative vigenti.

In particolare, chiediamo di accertare se sull’area individuata (Foglio 42, Particella 2) gravino vincoli paesaggistici e se siano stati acquisiti i necessari pareri da parte degli enti competenti. In assenza di tali verifiche, infatti, il rischio sarebbe quello di compromettere la validità dell’intervento stesso, con possibili conseguenze non solo sul piano amministrativo ma anche economico.

Il nostro obiettivo è molto semplice: tutelare il lavoro fatto, gli investimenti pubblici già effettuati e la credibilità dell’ente, evitando che per una dimenticanza, un vizio procedurale o una sottovalutazione, si debba tornare indietro su un progetto che invece merita di essere portato avanti con serietà e visione.
Oltre agli aspetti formali, riteniamo urgente avviare anche un ragionamento politico e strategico più ampio: la nuova area mercato deve rappresentare l’inizio di un piano di rilancio del commercio locale nonché del mercato storico di Castelforte, non un episodio isolato.

Serve un progetto integrato di valorizzazione, promozione e riqualificazione del mercato domenicale nel centro storico, che negli ultimi anni ha subito un evidente calo di attrattività e che, al contrario, potrebbe rappresentare un motore importante per l’economia e l’identità del paese.

In questo senso, al di là di proclami di stampa, non possiamo non sottolineare con rammarico la mancata partecipazione dell’Amministrazione al bando regionale previsto dalla L.R. 22/2019, che offriva un finanziamento a fondo perduto fino a 200.000 euro per interventi di riqualificazione delle aree mercatali. Un’occasione persa, purtroppo, che avrebbe potuto rappresentare un’opportunità concreta per rafforzare proprio il mercato del centro storico.

La nostra azione non è di opposizione sterile, ma di vigilanza attiva e proposta costruttiva. Vogliamo che questa opera venga realizzata bene, in modo corretto, trasparente e duraturo, perché crediamo che il mercato possa essere davvero una risorsa per il futuro di Castelforte”.

Articolo precedente

INCENDIO NEL NEGOZIO DI FUOCHI D’ARTIFICIO A SEZZE: LOCALE SEQUESTRATO

Ultime da Politica