MAXI ROGO, CHIUSO IL TRATTO DELLA ITRI SPERLONGA

Maxi incendio a Sperlonga, il sindaco Armando Cusani dispone l’ordinanza per chiudere il tratto della Itri-Sperlonga

L’incendio che si è sviluppato lo scorso 28 agosto e ha minacciato anche la spiaggia “La Chimera” ha fatto sì che il primo cittadino di Sperlonga disponesse l’ordinanza di chiusura di un tratto della Itri-Sperlonga.

A partire dalle ore 15 dello scorso 28 agosto, infatti, un incendio si è sviluppato nel Comune di Sperlonga, lungo la dorsale della Strada Provinciale Itri – Sperlonga, partendo dalla fascia basale costeggiante la Strada Regionale Flacca, all’altezza della piazzola antistante il Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga.

Le fiamme, alimentate dal considerevole vento in atto, – come ricostruisce l’ordinanza sindacale del primo cittadino Armando Cusani – si sono propagate repentinamente fino ad interessare i margini e le pertinenze del tratto stradale della Strada Provinciale Itri – Sperlonga, causando il riversamento sullo stesso di elementi rocciosi, terriccio e residui di vegetazione arsa.

Leggi anche:
SPERLONGA, DEVASTANTE INCENDIO MINACCIA LA SPIAGGIA “LA CHIMERA”

In loco sono intervenuti, su chiamata, i Vigili del Fuoco di Gaeta, la Protezione Civile di Itri, un ausilio di aerei anfibi canadair e elicottero per domare l’incendio, nonché il personale della Polizia Municipale e dell’Area Tecnico-Ambientale del Comune di Sperlonga.

Nelle more del ripristino delle condizioni di viabilità e di sicurezza pubblica, l’ordinanza dispone la perimetrazione e la chiusura al transito veicolare della Itri – Sperlonga, a partire dall’incrocio con la via Fontana della Camera e fino all’intersezione con la località Punta Cetarola, al confine con il Comune di Itri.

All’interno del tratto interessato dall’incendio, insistono abitazioni private aventi come unico ingresso il percorso stradale della Itri – Sperlonga, ragione per cui si rende necessario, almeno per i rispettivi residenti, consentire loro il transito in provenienza dal territorio del Comune di Itri anziché da Sperlonga.

Sussistono – si legge nell’ordinanza sindacale – i presupposti per l’emissione di Ordinanza contingibile e urgente stante il rischio concreto ed attuale di distacco di elementi rocciosi e porzioni di vegetazione incise dall’incendio lungo il tratto stradale interessato, peraltro, da fenomeni di esalazioni gravemente dannose per la salute umana.

Il provvedimento dispone la perimetrazione e la chiusura al transito veicolare della Itri – Sperlonga, a partire dall’incrocio con la via Fontana della Camera e fino all’intersezione con la località Punta Cetarola, al confine con il Comune di Itri sino alla verifica da parte dell’Ente proprietario della strada (Provincia di Latina) e dei Vigili del Fuoco per quanto concerne la sicurezza della viabilità.

Articolo precedente

SORPRESO A RUBARE, IL PROPRIETARIO GLI SPARA: RIESAME LIBERA IL 48ENNE DI TERRACINA

Articolo successivo

LATINA, DECEDUTA LA RAGAZZA PRECIPITATA DAL QUINTO PIANO

Ultime da Cronaca