MAXI ROGO A SPERLONGA, INDIVIDUATO IL RESPONSABILE: HA DATO FUOCO A SFALCI E PLASTICA

Sperlonga, i Carabinieri denunciano un sessantaquattrenne per incendio e combustione illecita di rifiuti speciali non pericolosi

Nella mattinata di ieri, 1 settembre, i Carabinieri della Stazione di Sperlonga, a conclusione di attività d’indagine, hanno denunciato un uomo di 64 anni residente a Fondi per il reato di incendio e combustione illecita di rifiuti speciali non pericolosi.

Nello specifico, i Carabinieri, nel corso di un servizio di controllo del territorio, attratti da vistose fiamme e nube nera che stavano invadendo la confinante e trafficata strada regionale 213 Flacca, sono intervenuti presso un terreno agricolo di un’azienda di proprietà del 64enne.

Leggi anche:
MAXI ROGO, CHIUSO IL TRATTO DELLA ITRI SPERLONGA

I Carabinieri prendevano contatti con l’uomo che, cercando di fuorviare gli operanti, attribuiva l’innesco dell’incendio a cause fortuite. I militari, non certi da quanto dichiarato dal titolare dell’azienda, hanno escusso vari dipendenti presenti in loco, ricostruendo così l’accaduto, documentando come l’incendio sia divampato a seguito della combustione volontaria di stralci di potatura e vario materiale plastico, tessile e ferroso accantonato e la presenza del forte vento che ha alimentato le fiamme, interessando un’area di circa 8500 metri quadrati, successivamente domate dai Vigili del Fuoco di Terracina intervenuti su richiesta dei militari che hanno rinvenuto i residui combusti di vari rifiuti speciali non pericolosi. L’incendio non ha causato danni a terzi. 

Articolo precedente

EVADE DAI DOMICILIARI DOVE ERA RISTRETTO: IN ARRESTO 44ENNE A CORI ACCUSATO DI TENTATO OMICIDIO

Articolo successivo

PARCHEGGI SELVAGGI E CAMPEGGIO ABUSIVO AL PARCO DEL CIRCEO: FIOCCANO LE MULTE

Ultime da Cronaca