Tiero (FdI): “Manovra certifica grande lavoro di squadra. Risorse per trasporti Latina, Consorzio di bonifica Lazio sud ovest e Mof Fondi”
“Ho dato voto favorevole alla PL 216 sull’assestamento di bilancio, alla PDC 47 relativa al documento economico finanziario regionale 2026 e alla PL 217 che conteneva disposizioni finanziarie di vario tipo, molte delle quali di forte impatto sui territori.
Ci tengo a sottolineare l’ottimo lavoro svolto in tal senso dall’assessore Giancarlo Righini. Vanno nella direzione giusta, intrapresa da oltre due anni dalla nostra amministrazione. Il buon lavoro di quest’amministrazione è certificato dai fatti. Come dimostra la recente parifica da parte della Corte dei Conti del Rendiconto Generale della Regione Lazio per l’esercizio finanziario del 2024. Ricordo che alla fine del 2024 lo stock di debito era stato ridotto di un ulteriore 2,1 per cento rispetto al 2023. Si tratta di un riconoscimento che certifica il grande lavoro svolto dal presidente Francesco Rocca e dalla giunta, con in primis l’assessore al Bilancio Giancarlo Righini. Tra i provvedimenti, di grande rilievo è la previsione di una indennità’ una tantum per l’anno 2025 in favore dei medici operanti nei servizi di pronto soccorso del Servizio sanitario regionale, al fine di far fronte alla carenza dei dirigenti medici e di ridurre il ricorso alle esternalizzazioni.
Per la copertura delle prestazioni rese in base al numero di turni ordinari, notturni e festivi effettuati, sono stanziati 9 milioni di euro nel 2025. Ulteriori 14,5 milioni implementeranno il piano degli investimenti pubblici. Due milioni di euro saranno impegnati nel fondo già attivo per l’acquisizione o la riqualificazione delle sedi comunali. Oltre, 1,8 milioni di finanziamenti per il monitoraggio di ponti, viadotti e strutture della rete stradale della Regione.
Giudico molto positivamente l’approvazione di alcuni provvedimenti per il territorio. Molto importante il via libera all’emendamento alla PL 217 che ricalca la mia richiesta e che destina risorse per il trasporto pubblico locale. Viene stabilito che il Comune di Latina riceverà 1 milione di euro. Fondi che serviranno ad adeguare il servizio del trasporto pubblico locale al fabbisogno dei cittadini. Nelle more dell’avvio di un ulteriore e nuovo modello è stato ritenuto opportuno integrare il concorso finanziario regionale TPL a favore di quei Comuni capoluoghi che abbiano una popolazione superiore ai 100 mila abitanti, al fine di garantire la continuità del servizio, coerentemente con quanto finora avvenuto. Ringrazio la filiera di governo che ha mostrato, anche in questo caso, di essere aderente alle necessità della comunità.
Rivolgo un apprezzamento nei confronti degli assessori Fabrizio Ghera e Giancarlo Righini per il sostegno che hanno garantito in merito all’erogazione di questo finanziamento essenziale per il servizio trasporti della città di Latina. Si tratta di un altro importante contributo che ci siamo impegnati di far erogare dal 2023 a favore del Comune capoluogo della provincia pontina. Rilevo con soddisfazione che le mie istanze volte a sostenere gli interventi di manutenzione straordinaria del Consorzio di bonifica Lazio sud ovest hanno ricevuto accoglimento con lo stanziamento di 450.000 euro in favore di questo ente strategico. Ho apprezzato il lavoro fin qui svolto dal presidente Lino Conti. I Consorzi di Bonifica rappresentano l’avamposto della difesa idraulica dei territori a tutela di cittadini ed imprese oltre che dei consorziati. C’è l’intenzione inserire tra le priorità quella di potenziare la manutenzione in termini di mezzi e di personale, con particolare riferimento all’area sud della provincia di Latina.
Il Consorzio Lazio Sud Ovest dispone di 32 impianti di bonifica e 16 di irrigazione grazie ai quali garantisce l’acqua a tutte le imprese agricole del territorio. Svolge dunque un ruolo centrale in provincia di Latina. Da parte mia c’è la massima disponibilità a dare il supporto necessario per tutte le iniziative legislative e per le misure economiche che dovranno essere portate avanti a favore del territorio, delle imprese e dei nostri cittadini. In chiave sviluppo economico siamo riusciti a far stanziare 1,5 milioni di euro per il Mof di Fondi. Non va dimenticato che per il Mercato ortofrutticolo sono previsti 10 milioni di euro relativamente all’accordo per lo Sviluppo e la Coesione tra il Governo e la Regione Lazio che finanzia le opere attraverso il Fondo 2021-2027. Il Mof d’altronde è un’eccellenza nazionale.
Questo mercato può vantare un fatturato tra indotto diretto ed indiretto pari a 30 miliardi l’anno. Dobbiamo considerare la strategicità della piattaforma, la più grande e moderna della Penisola per concentrazione, condizionamento e smistamento di prodotti ortofrutticoli freschi con un ruolo chiave per le produzioni di ortofrutta nell’intero bacino del Mediterraneo. Proprio quest’ultima realtà deve uscire da un isolamento evidente sul piano infrastrutturale. Auspico che possa quindi andare avanti l’iter procedurale per l’autostrada Roma-Latina, il cui nuovo progetto dovrà avere come ‘fermata’ finale proprio la città di Fondi”.
Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.