L’ondata di maltempo che ha colpito il territorio pontino domenica 25 Novembre, e che ha provocato una voragine al km 97+700, tratto di strada che mette in collegamento S.Felice Circeo e Terracina, della Pontinia, ha gettato nuovamente Sabaudia nell’emergenza, con allagamenti diffusi nei campi e nelle abitazioni, smottamenti e disagi importanti alla viabilità e alla popolazione. Il sindaco Gervasi, nella mattinata di Lunedì 26, ha convocato e presieduto un vertice in Comune alla presenza dei Carabinieri Forestali e di tutte le Forze Armate del territorio al fine di programmare i necessari interventi. La situazione, infatti, seppur rientrata, presenta ancora i caratteri emergenziali e necessita di specifici provvedimenti. Inoltre, il Comune di Sabaudia, ha comunicato che la viabilità potrebbe ancora avere disagi e rallentamenti, anche a seguito della chiusura della Strada regionale 148 – Pontina dalla rotatoria della Migliara 54. Restano chiusi al transito, come da ordinanza sindacale emessa ieri (n.35), i tratti di strada Diversivo Nocchia, strada Sacramento, via Angelo Vicario e via dei Sandalari. Infine ha ricordato che per la giornata di domenica l’Agenzia regionale di Protezione civile ha emesso un’allerta meteo con criticità di colore giallo per rischio idraulico e idrogeologico. Durante la stessa mattinata, di Lunedì 26 Novembre, il Comune di Fondi ha reso noto che in seguito al maltempo di Lunedì, 29 Ottobre scorso e dei danni da essa causati, la Regione Lazio sta predisponendo un Piano relativo alla quantificazione delle spese relative ad interventi necessari, per salvaguardare la pubblica e privata incolumità della popolazione coinvolta, nonché gli ulteriori fabbisogni riguardanti i danni al patrimonio privato e alle attività produttive. Al fine di procedere ad una puntuale ricognizione dei danni, i Comuni devono trasmettere alla Regione le istanze dei privati e delle attività economiche e produttive colpiti dall’evento, che dovranno utilizzare esclusivamente l’apposita modulistica predisposta sul sito della Regione Lazio da compilare in ogni parte. Il termine ultimo per la consegna al Comune di Fondi è fissato improrogabilmente per Giovedì 6 Dicembre prossimo, alle ore 17.30, da effettuarsi esclusivamente a mano presso l’accettazione al pianterreno della Casa comunale.
MALTEMPO: VERTICE IN COMUNE A SABAUDIA MENTRE FONDI QUANTIFICA I DANNI

Ultime da Attualità
Estate fondana 2023: pubblicato l’avviso per contributi e concessione gratuita di sedi comunali. Domande via pec
Il Comune di Gaeta, su impulso dell’Associazione culturale “Gaeta e il Mare”, ha inoltrato una richiesta
La CNA investe sulla bilateralità per sostenere la ripresa delle imprese e favorire un nuovo modello
Un mese di giugno pieno di appuntamenti da non perdere a “La Casa dei libri”, la
È stato pubblicato on line, dagli inizi del mese di maggio, il Catalogo delle Buone Pratiche