“Una vera e propria apocalisse quella che si è abbattuta oggi sulla provincia di Latina causando disagi enormi in tutti i Comuni. Lo scenario che si è venuto a creare è spettrale, quasi surreale, con città paralizzate come nel caso di Terracina, dove in via Vittoria ad esempio, tra le abitazioni gli alberi si sono sradicati da terra abbattendosi sulle auto. O a Gaeta dove un capannone di un cantiere navale si è scoperchiato a causa del forte vento. In particolare nei territori del sud pontino da Pontinia a Terracina, passando per Gaeta, Formia, Fondi, Sperlonga e giù sino ad Itri e Minturno una tromba d’aria, accompagnata da piogge fortissime ed incessanti, ha letteralmente raso al suolo decine di attività agricole, con serre ridotte in frantumi, coltivazioni distrutte, alberi che si sono abbattuti sulle strade e sulle auto causando, purtroppo, anche una vittima. Siamo vicini a tutte le forze dell’ordine, agli uomini e alle donne dei soccorsi, dai Vigili del Fuoco alla protezione civile che non si sono fermati un attimo, e stanno ancora lavorando, per cercare di riportare la situazione ad uno stato di normalità e di accettabile sicurezza. E siamo al fianco di tutti gli imprenditori, che soprattutto nel settore agricolo, hanno visto in poche ore andare in fumo un anno di fatturato e di sacrifici. In Regione chiederemo subito lo stato di calamità naturale e lavoreremo affinchè i ristori arrivino con la massima celerità per dare a tutte le persone colpite da questo disastro il sostegno necessario ed indispensabile per potersi rimettere in piedi”. Lo dichiara in una nota il presidente della commissione regionale sanità, Giuseppe Simeone.
MALTEMPO, SIMEONE: “CHIEDEREMO STATO DI CALAMITÀ NATURALE IN REGIONE”

Ultime da Attualità
Presentato a Gesualdo il libro postumo di Pietro Celentano sul bombardamento del 12 settembre 1943 “Ricordi
Parco Nazionale del Circeo e Carabinieri Biodiversità di Fogliano: rinnovata la convenzione triennale 2025–2027 Con la
Il Bellone e il Moscato di Terracina premiati tra i migliori. Il 29 settembre giornata aperta
A Sperlonga arriva l’ANCI Lazio Training Camp 2025, tre giorni di formazione e innovazione per i territori
Sabato e domenica decine di Ferrari e altre vetture da sogno pronte a invadere Norma con