Preso atto delle avverse condizioni meteo e considerato che nella giornata di ieri, 29 ottobre, a seguito di peggioramento delle condizioni, si sono registrate criticità derivanti da significative precipitazioni e forti raffiche di vento che hanno causato ingenti danni ad alcune strutture pubbliche e private, alle alberature e alla cartellonistica stradale nonché gravi difficoltà per la circolazione stradale che in alcuni tratti risulta ancora interrotta, si è ritenuto necessario dover effettuare, nell’ambito della ricognizione complessiva del territorio, una verifica ai singoli plessi scolastici al fine di constatare che gli stessi non abbiano subito danni nonché intervenire sulle strade per verificare le alberature e la cartellonistica al fine di ripristinare al meglio le condizioni di circolazione. Per tali ragioni i Sindaci dei Comuni di Latina, Fondi, Formia, San Felice Circeo, Priverno, Terracina, Sabaudia, Sezze, Monte San Biagio, Bassiano e Cori hanno disposto, in via cautelativa, la chiusura, per la giornata di martedì 30 Ottobre, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale. Per effettuare i necessari sopralluoghi nelle scuole si è pertanto ritenuto necessario disporre la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio cittadino.
MALTEMPO. SCUOLE CHIUSE A LATINA E PROVINCIA

Ultime da Attualità
Sabato mattina 20 settembre a Palazzo Caetani esperti e ricercatori a confronto sul ruolo del sistema
Presentato a Gesualdo il libro postumo di Pietro Celentano sul bombardamento del 12 settembre 1943 “Ricordi
Parco Nazionale del Circeo e Carabinieri Biodiversità di Fogliano: rinnovata la convenzione triennale 2025–2027 Con la
Il Bellone e il Moscato di Terracina premiati tra i migliori. Il 29 settembre giornata aperta
A Sperlonga arriva l’ANCI Lazio Training Camp 2025, tre giorni di formazione e innovazione per i territori