MAFIA APRILIA, L’ALLARME DELLA “CAPONNETTO”: “GRAVI RITARDI SULLO SCIOGLIMENTO DEL COMUNE”

Comune di Aprilia
Comune di Aprilia

Comune di Aprilia, “Caponnetto”: “Gravi ritardi e inerzia istituzionale su un possibile scioglimento per presunte infiltrazioni malavitose”

“L’Associazione contro le illegalità e le Mafie “Antonino Caponnetto” esprime con la massima fermezza la propria profonda preoccupazione e il più vivo disappunto di fronte alla perdurante e inspiegabile inerzia istituzionale riguardo alla gravissima situazione politica che affligge il Comune di Aprilia. In particolare, si lamenta la mancata decisione di procedere all’immediato scioglimento dell’Amministrazione comunale per gravi irregolarità e in presenza di reati contestati che spaziano nella criminalità anche organizzata, questo rappresentano segnali allarmanti e inaccettabili.

Questa omissione sta veicolando un messaggio estremamente pericoloso e deleterio: si sta tacitamente suggerendo che, in determinate circostanze, una classe dirigente inadeguata e inquisita possa essere considerata un male necessario, se non addirittura indispensabile, per contenere la violenza e convivere con la criminalità organizzata. Tale prospettiva costituisce una gravissima sconfitta per lo Stato, per i principi di legalità e democrazia che dovrebbero essere i pilastri del nostro ordinamento, e un oltraggio alla memoria di Antonino Caponnetto e di tutti coloro che hanno lottato e lottano contro le mafie.

È inaccettabile e profondamente lesivo per la coscienza civile anche solo ipotizzare che fenomeni criminali di una gravità inaudita come sparatorie, furti, estorsioni, attentati dinamitardi e altre forme di criminalità organizzata possano essere lasciate indisturbate di agire per mancati tempestivi interventi repressivi. Questa logica perversa non solo legittima l’operato delle mafie, ma mina alle fondamenta la fiducia dei cittadini nelle Istituzioni e nel primato della legge.

La mancata assunzione di una decisione ferma e risoluta, quale lo scioglimento del Comune di Aprilia, rischia di minare irrimediabilmente la fiducia dei cittadini nelle Istituzioni democratiche e di legittimare, seppur implicitamente, un sistema di potere basato sulla connivenza e sulla collusione, terreno fertile per la proliferazione delle mafie.

Pertanto, l’Associazione “Antonino Caponnetto” chiede con forza e urgenza alle autorità competenti di procedere senza ulteriori indugi allo scioglimento del Comune di Aprilia prima del turno elettorale alle porte. Contestualmente, riteniamo imprescindibile la nomina di una commissione straordinaria che, oltre a gestire la fase transitoria, avvii un serio e concreto percorso di risanamento e di ripristino della legalità, coinvolgendo attivamente e in maniera strutturale le Associazioni Antimafia che da anni operano sul territorio con competenza e dedizione, portando la voce dei cittadini onesti e la profonda conoscenza delle dinamiche criminali locali.

Non possiamo permettere che l’inerzia e l’omissione diventino complici silenziose di un sistema che mina la democrazia e la dignità dei cittadini di Aprilia”.

Così, in una nota, l’Associazione contro le illegalità e le Mafie “Antonino Caponnetto”.

Articolo precedente

SORPRESO NELLA MOVIDA A SPACCIARE COCAINA: UN ARRESTO A FORMIA

Articolo successivo

CENTRO COMMERCIALE Q3 SEQUESTRATO, UN MACROSCOPICO ABUSO: “GLI INDAGATI HANNO PROVATO A ELUDERE IL SEQUESTRO”

Ultime da Politica