MAFIA APRILIA, CONSEGNATA LA RELAZIONE: COMUNE VERSO IL COMMISSARIAMENTO

Comune di Aprilia
Comune di Aprilia

Consegnata dalla commissione di accesso la relazione sul Comune di Aprilia al Prefetto di Latina, Vittoria Ciaramella

Sarà il Prefetto di Latina, Vittoria Ciaramella, a dover valutare entro i prossimi 45 giorni se nel Comune di Aprilia ci sono gli estremi per commissariare l’ente in ragione delle infiltrazioni emerse con gli arresti del luglio 2024 quando a cadere fu l’allora sindaco di Aprilia, Lanfranco Principi. È questo il compito del Prefetto dopo aver ricevuto dalla commissione d’accesso la relazione sul Comune di Aprilia.

Una volta valutata la relazione della Commissione d’accesso, il Prefetto, nel caso in cui dovesse optare per il commissariamento, trasmetterà la proposta al Ministro dell’Interno che a sua volta presenterà la proposta al Consiglio dei Ministri.

Se Aprilia dovesse essere commissariata, si insedierà un nuovo Commissario, diverso da quello attuale (Paolo D’Attilio) che amministrerà l’ente fino a 2 anni, così come accaduto ad Anzio e Nettuno.

Leggi anche:
IL BUNKER SOTTO LA VILLA DI FORNITI, LA BOMBA INGLESE E “GIOVANNINO” AL MARE: ECCO I TENTACOLI DEL CLAN DI APRILIA

Della commissione d’accesso hanno fatto parte la Vicaria del prefetto, Monica Perna; la vice prefetta Daniela Abbondandolo; e il dirigente superiore della polizia di Stato Luca Vattani. Accanto a loro  hanno lavorato due investigatori: il sottotenente Leopoldo Festa della Guardia di Finanza e il tenente colonnello Antonio De Lise che guida  il Nucleo Investigativo dei Carabinieri del comando  provinciale di Latina. Sono stati loro a vagliare gli atti varati dall’amministrazione Principi, ma anche le pratiche nelle società collegate al Comune: Progetto Ambiente e Multiservizi.

Articolo precedente

PESCE SEQUESTRATO A TERRACINA: VENIVA VENDUTO ABUSIVAMENTE ALLA BANCHINA DEL PORTO

Articolo successivo

GLOBO/SERANFLEX, L’ANAS CHIEDE INTERVENTI SULLA VIABILITÀ

Ultime da Cronaca