LUPI A PRIVERNO, SAMBUCCI: “NON RISULTANO SEGNALAZIONI”

Vittorio Sambucci

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Vittorio Sambucci, risponde rispetto alla denunciata presenza di esemplari di lupo nelle contrade Boschetto, Gricilli e Macallè del Comune di Priverno, è opportuno fornire alcune precisazioni.

“Dagli atti in possesso della direzione Agricoltura, non risultano, ad oggi, segnalazioni formali precedenti in merito alla problematica segnalata. In assenza di comunicazioni ufficiali o di denunce presentate tramite i canali istituzionali, non è stato pertanto possibile avviare le necessarie attività istruttorie o di verifica sul territorio.

Si ricorda che la gestione della fauna selvatica è regolamentata da normative unionali e nazionali, oltre che regionali, che ne tutelano la conservazione. In particolare, per la specie Canis lupus (lupo) è vietata ogni forma di prelievo (cattura o uccisione), tranne che con una specifica deroga che il Ministero competente concede solo in situazioni molto particolari, specialmente in caso di un rischio accertato e concreto per la pubblica incolumità.

In tali circostanze, la Regione opera appunto in stretto coordinamento con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) e il supporto dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).

Al fine di consentire ogni valutazione tecnica in merito, l’Assessorato invita il Comitato e le aziende agricole interessate a presentare una segnalazione formale, corredata da eventuale documentazione fotografica, indicazioni geografiche precise e, ove disponibili, verbali o denunce di predazione già depositati presso le autorità competenti.

A seguito della ricezione di tale documentazione sarà possibile programmare un sopralluogo tecnico congiunto per la valutazione della situazione e l’adozione delle misure più idonee, nel pieno rispetto delle norme di tutela della fauna e della sicurezza pubblica.

Si conferma la massima disponibilità a seguire con attenzione l’evoluzione della vicenda.

Si coglie infine l’occasione per comunicare che l’Assessorato e la Direzione regionale competente sono in procinto di introdurre un articolato progetto per consentire alle aziende zootecniche di far fronte alle problematiche legate alla presenza del lupo e più in generale per garantire interventi rapidi ed efficaci sul territorio da parte di personale regionale e delle aree protette”.

È quanto dichiara il vicepresidente della commissione Agricoltura della Regione Lazio, Vittorio Sambucci.

Leggi anche:
LUPI A A SPASSO IN CONTRADA BOSCHETTO, IL COMITATO STRIGLIA REGIONE E SINDACO

Articolo precedente

GAETA, TUTTO PRONTO PER “FAVOLE DI LUCE”

Articolo successivo

PRIVERNO, I CARABINIERI RITROVANO UN UOMO DISPERSO

Ultime da Politica