Si è tenuto ieri giovedì 6 luglio a Lenola, presso il Divino Relais e Bistrot sito in Largo Caduti Civili di Guerra n. 4, il convegno di Fratelli d’Italia: “Iniziamo un nuovo percorso per Lenola: risorse ed opportunità”
Al convegno hanno partecipato il Coordinatore Provinciale e Presidente della Commissione Bilancio Senato, Sen. Nicola Calandrini, l’Assessore Regionale all’Ambiente e allo Sport, On. Elena Palazzo, il Consigliere Regionale On. Vittorio Sambucci, Vice Presidente VII Commissione Agricoltura caccia pesca sovranità alimentare ambiente, Michele Nasso, Responsabile Enti Locali Provincia Latina e Assessore al Comune di Latina, l’Avv. Luigi Vocella, Consigliere Provinciale e il dott. Giuseppe Mochi, vice coordinatore provinciale. Tutti di Fratelli d’Italia.
Sono intervenuti anche portando i loro saluti i Consiglieri Comunali di Lenola, aderenti a Fratelli d’Italia, Bruno Trani e Federica Muccitelli.
Il dibattito è stato moderato dall’Avvocato Leone Grossi, portavoce Lenola Fratelli d’Italia. Con l’occasione è stato presentato il coordinamento locale con l’investitura ufficiale dell’Avv. Leone Grossi come portavoce locale.
Si è parlato di cosa la politica possa fare per i piccoli comuni e ciascun relatore ha lanciato idee importanti per lo sviluppo di Lenola facendo leva sul territorio e le importanti realtà locali. È stato un evento di grande prestigio per Lenola dove raramente si sono visti contemporaneamente un senatore, un assessore regionale, un consigliere regionale, un consigliere provinciale e un assessore del comune capoluogo.
LENOLA, FDI: “INIZIAMO UN NUOVO PERCORSO”

Ultime da Politica
Dopo le critiche per l’astensione in Consiglio Comunale e Via Bottasso, Forza Italia esce ufficialmente dalla
Oltre cinque ore di sversamento dal canale “Mamurrano” al Rio Santa Croce. Il fatto è stato
Azienda speciale “Terracina”, i sindacati FP Cgil Frosinone Latina e Uil Fpl Latina sollecitano un tavolo
L’esame dello stato dei patti di collaborazione e le problematiche emerse nell’applicazione delle modifiche al regolamento
La maggioranza a Latina boccia la mozione per riconoscere l’isola come capitale ideale d’Europa: “Ventotene, un’occasione