Il convegno in ricordo di Francesco Mansutti. Tra i relatori l’Avv. Consuelo del Balzo, l’Avv. Prof. Paola Severino, la Dott.ssa Lucia Aielli e la Dott.ssa Luigia Spinelli
A due anni dalla tragica scomparsa di Francesco Mansutti, venuto a mancare tragicamente il 16 marzo 2023, a soli 26 anni, l’Associazione Francesco Mansutti Ets organizza, presso il Campus dei Licei Massimiliano Ramadù – Polo Liceale, la seconda edizione del convegno “Legalità, giustizia e lotta alla criminalità”. L’incontro si terrà martedì 15 aprile alle ore 11 presso l’Auditorium della scuola.
Studente brillante, appassionato sportivo, neolaureato alla Luiss, Francesco Mansutti è stato un ambasciatore della legalità: con coraggio e determinazione ha lottato contro l’ingiustizia, esprimendo fattivamente l’impegno per il sociale durante gli anni liceali. È per questo che l’Associazione costituitasi nel suo nome per portare avanti i progetti sociali e sportivi a lui cari, ha voluto che il convegno “Legalità, giustizia e lotta alla criminalità”, nato per unire al ricordo di Francesco quello per tutte le forze che si battono giornalmente per difendere la legalità, fosse itinerante nelle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Latina. La prima edizione si è tenuta presso il Liceo Classico Statale “Dante Alighieri” di Latina, di cui Francesco è stato per anni rappresentante. Seconda tappa doverosa, Cisterna di Latina, dove è cresciuto, ha frequentato le scuole primarie e dove la famiglia ancora oggi opera.
Il convegno sarà arricchito dalla partecipazione di illustri ospiti. Interverranno: Dott.ssa Anna Totaro, Dirigente Scolastico Campus dei Licei Massimiliano Ramadù; Valentino Mantini, Sindaco di Cisterna di Latina; Avv. Consuelo del Balzo, Consigliere Autorità Nazionale Anticorruzione; Avv. Prof. Paola Severino, Presidente della Luiss School of Law e Professore emerito di Diritto penale presso l’Università Luiss Guido Carli; Dott.ssa Lucia Aielli, Consigliere di Cassazione; Dott.ssa Luigia Spinelli, Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Latina; Dott.ssa Anna Lisa Di Prospero, Referente presidio Libera Latina. Modera il Dott. Carlo Durante, Autore Rai.
Obiettivo dell’iniziativa è coinvolgere studenti e studentesse in un dialogo sulla legalità, promuovendo la consapevolezza sull’importanza del rispetto delle regole e della lotta alla corruzione, offrendo esempi positivi che siano d’ispirazione per una strada da percorrere nel segno dei principi e dei valori della Costituzione. Attraverso un confronto diretto con chi promuove quotidianamente la cultura della legalità, la mattinata affronterà temi quali la cittadinanza attiva, il contrasto alle mafie, l’uguaglianza di genere, l’integrazione.
“Famiglia, scuola, società civile: Francesco ha seminato del buon seme in ogni campo percorso – ricorda la famiglia – Conosceva il valore del sacrificio e della dedizione. Abbiamo voluto onorare il suo impegno con questo convegno che va ad aggiungersi alle altre due iniziative annuali già in campo: due premi di Laurea per la miglior tesi alla Luiss Guido Carli con oggetto il settore agroindustriale, rispettivamente assegnati ai laureati triennali e magistrali più meritevoli, e un torneo di basket, la grande passione cui non ha mai rinunciato. Un sentito ringraziamento va al Campus dei Licei Massimiliano Ramadù e agli illustri ospiti che hanno accettato il nostro invito. Vogliamo così onorare la memoria di Francesco e lavorare insieme per il mondo in cui coraggiosamente credeva, giusto e solidale”.