Nella provincia di Latina ci sono diverse realtà associative che si muovono in contesti periferici al fine di migliorarne la vita, favorire la coesione sociale, combattere la solitudine e costruire legami felici. Alcune di queste sono accomunate dalla gestione di spazi sociali divenuti importanti luoghi di aggregazione.
A Giulianello di Cori da oltre dieci anni un gruppo di ragazzi ha preso in gestione l’edificio della vecchia stazione ferroviaria chiuso dal 1958 e lo ha trasformato in sala studio e biblioteca, forte di 5.000 volumi in un borgo di 3.000 anime, sono diventati un importante punto di riferimento socio culturale per il circondario. Sulla piazzetta di via Corridoni delle ex Case popolari di Latina, dove un tempo sorgeva la sede del PNF sezione Barany, oggi insistono lo spazio culturale Nicolosi, protagonista di innumerevoli iniziative di spessore e l’Angolo di Chirone, specificatamente dedicato ai bambini del più multietnico e antico quartiere della città. Infine nei quartieri Q4-Q5 di Latina, la periferia più recente e popolosa del capoluogo, il poliedrico spazio Lestrella Pop che si occupa di studio, poesia, arte, musica, libri, nato nei locali di un centro commerciale che per dimensioni e collocazione sembra avere sostituito quello che un tempo era lo spazio destinato alla piazza.
Ed è proprio nei locali di Lestrella Pop in largo Jacopo Pieri 82 nel quartiere Q4 di Latina, che venerdì 21 febbraio alle ore 17:30 queste realtà associative daranno vita al convegno “Le periferie al centro! Storie di spazi di comunità”. I rappresentanti di Lestrella Pop, Associazione La Stazione di Giulianello (Cori), Spazio culturale Nicolosi e l’Angolo di Chirone, in un appuntamento aperto al pubblico, oltre a narrare le loro esperienze si confronteranno con i presenti attorno a quesiti importanti: quali significato assumono oggi i presidi sociali e culturali nel nostro territorio? Chi li anima? Cosa fanno? Riescono nella loro missione? Che tipo di legame instaurano con il quartiere dove operano e come? Quali le loro possibilità di sviluppo? Un’occasione per conoscere esperienze, mettere a confronto modelli diversi e tessere nuovi legami.