LAZIO, SAMBUCCI FAVORITO PER SUCCEDERE A TIERO ALLA PRESIDENZA DI COMMISSIONE

Vittorio Sambucci

Lazio, il consigliere di Fratelli d’Italia, Vittorio Sambucci in commissione al posto di Tiero, favorito per la presidenza

Il consigliere di Fratelli d’Italia, Vittorio Sambucci, torna favorito per la presidenza della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio, rispetto al suo principale competitor, il collega di partito, Daniele Maura.

Secondo quanto apprende “Agenzia Nova”, Sambucci è stato nominato nuovo componente della commissione che domani si riunirà per eleggere il nuovo presidente, dopo le dimissioni del consigliere, Enrico Tiero, che dal 18 ottobre scorso si trova agli arresti domiciliari perché accusato di corruzione nell’ambito di un’inchiesta a Latina. Il decreto di nomina è stato firmato dal presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, su indicazione del capogruppo di Fd’I, Daniele Sabatini. La seduta di domani sarà presieduta proprio da Aurigemma e il voto sarà a scrutinio segreto.

Nel frattempo l’attività della commissione è rimasta in una una fase di stallo, gestita dai vicepresidenti, Daniele Maura di Fratelli d’Italia e Marietta Tidei di Italia Viva: l’organo, con Sambucci, torna ad essere composto da 6 membri della maggioranza e 4 dell’opposizione. Nei giorni scorsi, invece, secondo le indiscrezioni circolate, era il vicecapogruppo Maura in pole per la carica di presidente, anche se è stato eletto a Frosinone. Il nodo, infatti, riguarda la consuetudine della distribuzione territoriale, in quanto Sambucci, così come Tiero, è stato eletto nella circoscrizione di Latina: quindi sarebbe il successore naturale, a meno che alla “provincia pontina” non venga affidata un’altra commissione.

Per questa ragione dal tavolo delle trattative non è stata esclusa l’ipotesi che il consigliere Sambucci potesse subentrare a Giulio Zelli alla guida della commissione Agricoltura.

Articolo precedente

CORRUZIONE IN TRIBUNALE: PATTEGGIAMENTO CASTRIOTA RESPINTO DI NUOVO DAI GIUDICI UMBRI

Articolo successivo

LA LEGA DI LATINA TORNA A MITI CONSIGLI: “SIAMO UNITI”

Ultime da Politica